Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’efficacia del negozio concluso dal falsus procurator e la tutela del terzo contraente. Sommario: 1. Premessa: la rappresentanza diretta e la cd contemplatio domini. 2. La figura...

    • La Tutela Del Terzo Contraente incolpevole
    • Conseguenze in Caso Di Contratto Concluso Dal Falsus Procurator
    • La ratifica Del Contratto

    La tutela garantita al terzo contraente dal legislatore è conseguente all’assenza di un obbligo ricadente su quest’ultimo circa il controllo dell’effettiva sussistenza dei poteri di rappresentanza in capo al falsus procurator, tanto che dalla mancata verifica di detta circostanza non può mai desumersi alcuna colpa nella condotta del terzo. Inoltre,...

    Sempre l’art. 1398 c.c. prescrive che il falsus procurator “è responsabile del danno che il terzo contraente ha sofferto per avere confidato, senza sua colpa nella validità del contratto”. La prescrizione del diritto al risarcimento del danno decorre dal momento della conclusione del contratto e non dalla sua inefficacia definitiva, dato che il com...

    Ove l’interessato voglia dare seguito al contratto, l’art. 1399 c.c. disciplina l’ipotesi di ratifica e dispone che essa sia operata dal rappresentato con l’osservanza delle forme prescritte per la conclusione del contratto. Occorre, inoltre, che detto contratto sia valido, dato che la mancanza di potere del falsus procuratorrileva unicamente ai fi...

    • Gianluca De Vito
  2. – Secondo la giurisprudenza di questa Corte, l’inefficacia del contratto concluso dal rappresentante senza poteri o eccedendo i limiti dei poteri conferitigli non può rilevarsi d’ufficio ma solo su eccezione di parte, ed essendo volta a tutelare il falso rappresentato può essere fatta valere solo da quest’ultimo (o dai suoi eredi ...

  3. 27 mar 2024 · Il contratto di natura privatistica stipulato dal legale rappresentante dell'ente pubblico in difetto dell'atto deliberativo dell'organo competente (ratifica) è assimilabile al negozio concluso dal falsus procurator ed è soggetto alla relativa disciplina (artt. 1388, 1398, 1399

  4. 22 giu 2015 · Con la suddetta sentenza le Sezioni Unite Civili affrontano una questione di massima importanza relativa alla deduzione dell'inefficacia del contratto concluso dal "falsus procurator"...

  5. Il falsus procurator è un soggetto che conclude un contratto in qualità di rappresentante, senza avere il potere di farlo, o eccedendo i limiti previsti. Si tratta di un comportamento contrario ai doveri di correttezza e buona fede. Vediamo quali sono le conseguenze.

  6. 1 mag 2023 · Contratto concluso con falsus procurator, il rilievo del difetto di rappresentanza non è soggetto alle preclusioni di cui all’art. 167 c.p.c. In caso di contratto concluso da falsus procurator, la deducibilità nel giudizio costituisce una mera difesa poiché la sussistenza del potere rappresentativo in capo a colui che ha speso ...