Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una guida rapida sulla convalida del contratto annullabile: la convalida espressa e tacita secondo l'articolo 1444 del codice civile.

  2. 27 mar 2024 · Alla regola del carattere formale della convalida si sottrae la c.d. convalida tacita, consistente nell'esecuzione volontaria del contratto annullabile da parte del soggetto a cui competeva l'azione di annullamento e che conosceva il motivo di annullabilità.

  3. 19 mag 2016 · La convalida tacita. Nozione. Natura giuridica. La convalida parziale. Nozione. L' art. 1444 stabilisce che Il contratto annullabile può essere convalidato dal contraente al quale...

  4. (2) La convalida è tacita quando la parte che è consapevole del motivo di annullabilità, conferma il contratto annullabile mediante la volontaria esecuzione di esso. (3) La convalida non ha effetto se persiste il vizio del consenso [v. 1427] o lo stato di incapacità [v. 1425]. Giurisprudenza annotata. Obbligazioni e contratti.

  5. 10 gen 2020 · Il contratto annullabile può essere convalidato dal contraente al quale spetta l’azione di annullamento, mediante un atto che contenga la menzione del contratto e del motivo di annullabilità, e la dichiarazione che s’intende convalidarlo.

  6. La convalida può essere espressa o tacita. La convalida è espressa quando la parte manifesta la volontà di confermare il contratto annullabile mediante una apposita dichiarazione che contiene l’espressa indicazione del contratto e del vizio che ne determina la annullabilità.

  7. Tratti in particolare il candidato della convalida tacita del contratto annullabile e della sua rilevabilità d’ufficio. In certi casi a e a certe condizioni il contratto invalido può essere recuperato. Di regola, il contratto invalido non produce effetti (nullità) o produce effetti non stabili (annullabilità).