Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il David è una scultura realizzata in marmo (altezza 5,20 m incluso il basamento di 108 cm) da Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 circa e conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze.

  2. La Galleria dell'Accademia di Firenze ospita il David di Michelangelo, simbolo del rinascimento fiorentino.

  3. Scopri il David di Michelangelo, la celebre scultura rinascimentale che si trova nella Galleria dell'Accademia di Firenze. Leggi la sua storia, le sue curiosità e come prenotare la visita guidata del museo.

  4. Scopri il capolavoro di scultura di Michelangelo Buonarroti, il David, realizzato tra il 1501 e il 1504 per l'Opera del Duomo di Firenze. Leggi la sua storia, il suo significato, il suo trasporto e il suo restauro.

  5. 3 lug 2017 · Scopri la storia e il significato della scultura di Michelangelo Buonarroti, simbolo del Rinascimento e della Firenze. Leggi come prenotare i biglietti per ammirare il capolavoro nella Galleria dell'Accademia.

  6. Il David di Michelangelo si trova a Firenze, all’interno della Galleria dell’Accademia in via Ricasoli 58/60. Il museo è ubicato proprio accanto all’Accademia dei Belle Arti e dista 500 metri dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore in Piazza del Duomo, 1 Km dalla Galleria degli Uffizi e 1,5 Km da Palazzo Pitti ed il Giardino di Boboli.

  7. Scopri la storia, il significato e la posizione della celebre statua di nudo maschile scolpita da Michelangelo tra il 1501 e il 1504. Il David è ospitato nella Tribuna, una stanza circolare progettata appositamente per l'opera, al primo piano della Galleria dell'Accademia di Firenze.