Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mar 2014 · Scopri la storia e le caratteristiche delle due fazioni politiche che si contesero il potere a Firenze e in Italia nel Medioevo. Guelfi e ghibellini si opposero tra il Papato e l'Impero, e il loro destino cambiò con il tempo.

  2. 1 giorno fa · Scopri l'origine, il significato e le conseguenze dei due schieramenti politici che dominarono l'Italia nel Medioevo: guelfi, favorevoli al papato, e ghibellini, favorevoli all'impero. Leggi le differenze tra i due partiti, i principali conflitti e le curiosità su Dante e i merli.

  3. Scopri la rivalità tra guelfi e ghibellini, due fazioni politiche che si contrapposero in Italia nel Medioevo per il potere papale e imperiale. Leggi le caratteristiche, le alleanze e le battaglie di questi gruppi, e la differenza tra guelfi bianchi e neri.

  4. Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo . Indice. 1 Origine dei nomi. 1.1 Guelfi. 1.2 Ghibellini. 2 Contesto storico. 3 Storia. 3.1 Il primo conflitto tra l'Impero e i comuni.

  5. Per lo svolgersi della lotta tra guelfi e ghibellini in Germania e specialmente in Italia, v. anche la bibliografia speciale di Federico I, Enrico VI e Federico II, Innocenzo III, Innocenzo IV, e per gli anni dal 1250 al 1267, l'importantissima opera di E. Jordan, Les origines de la domination angevine en Italie, Parigi 1909; per quel che riguarda la lotta politica in Toscana, l'opera di R ...

  6. Due fazioni in lotta per il potere. Nella prima metà del 12° secolo due fazioni si contesero il trono in Germania: i guelfi e i ghibellini. I ghibellini volevano rafforzare la monarchia contro l'invadenza del papa e contro il particolarismo feudale, i guelfi invece erano favorevoli a Roma.

  7. Scopri le origini, le differenze e le implicazioni della divisione storica tra Guelfi e Ghibellini, due fazioni politiche e sociali che si scontrarono in Italia durante il Medioevo. I Guelfi sostenevano il papato e la Chiesa, i Ghibellini l'Impero e il Sacro Romano Impero.