Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Firma. Edoardo VIII del Regno Unito (nato Edward Albert Christian George Andrew Patrick David; Richmond upon Thames, 23 giugno 1894 – Parigi, 28 maggio 1972) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dello Stato libero d'Irlanda e degli altri domini britannici, oltreché imperatore d' India, dal 20 gennaio all'11 ...

  2. 7 feb 2024 · Edoardo VIII fu sovrano del Regno Unito per meno di un anno, eppure è ancora oggi una figura controversa. Il brevissimo regno di Edoardo fu il contrario di quello di Elisabetta II, sua nipote, che regnò per settant'anni, battendo il record della regina Vittoria (63 anni e 7 mesi di regno).

  3. Edoardo e Wallis Simpson Edward VIII e Wallis Simpson in vacanza in Jugoslavia, nel 1936. Edoardo era il figlio primogenito del Re Giorgio V del Regno Unito ed era particolarmente noto negli ambienti mondani, oltre che per il fatto di essere l'erede al trono, anche per il suo aspetto attraente, il suo gusto ricercato in fatto di moda ed il suo status di scapolo.

  4. 28 mag 2020 · Edoardo sperò di convincere Roosevelt ad appoggiare la sua candidatura ad ambasciatore del Regno Unito, ma infine arrivò il veto inglese. Re Edoardo VIII con il presidente turco Mustafa Kemal Atatürk nel settembre 1936: Al rientro in Francia nel 1945, Edoardo sperava sempre in un incarico ufficiale da parte del re o di poter rientrare in Inghilterra in famiglia con Wallis.

  5. Edoardo VIII del Regno Unito è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dello Stato libero d'Irlanda e degli altri domini britannici, oltreché imperatore d'India, dal 20 gennaio all'11 dicembre 1936, giorno della sua abdicazione.

  6. Edoardo VIII, re di Gran Bretagna e d'Irlanda, imperatore delle Indie Enciclopedia on line Figlio (Richmond 1894 - Parigi 1972) di Giorgio V, conte di Chester e dal 1911 principe di Galles , partecipò alla prima guerra mondiale, combattendo soprattutto sul fronte francese.

  7. EDOARDO VIII re di Gran Bretagna e Irlanda, imperatore delle Indie Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938) Alla morte del padre, re Giorgio V, la notte del 20 gennaio 1936, Edoardo Alberto principe di Galles (XIII, p. 482) saliva al trono.