Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II Plantageneto ( Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d' Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche autorità ...

  2. Scopri la vita e le opere di Enrico II, il re che riformò il sistema giudiziario inglese e si scontrò con Tommaso Becket. Leggi anche della sua lotta contro i figli ribelli e della sua influenza in Europa.

  3. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ENRICO II re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Nato nel 1133, figlio maggiore di Goffredo Plantageneto, conte d'Angiò, e di Matilde, figlia ed erede di Enrico I. Benché Enrico I avesse costretto nel 1133 i suoi baroni a giurare fedeltà a sua nipote, quando ...

  4. Enrico II Plantageneto ( Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d' Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche ...

  5. Enrico II. Re d’Inghilterra (Le Mans 1133-Chinon 1189). Figlio di Goffredo Plantageneto e di Matilde d’Inghilterra, nel 1152 sposò Eleonora d’Aquitania, ottenendone il ducato. Signore di due terzi della Francia, nel 1153 invase l’Inghilterra, e alla morte di re Stefano (1154) fu riconosciuto suo successore.

  6. 3 giorni fa · Enrico II (re d'Inghilterra) Indice. re d'Inghilterra (Le Mans 1133-Chinon 1189). Figlio di Matilde e del secondo marito Goffredo Plantageneto, conte d'Anjou, alla morte del padre fu eletto conte d'Angiò e, dopo il suo matrimonio con Eleonora di Aquitania (1152), vi aggiunse Poitou e Guienna.

  7. di Tommaso Indelli ENRICO II Il grande Plantageneto Cresciuto in Francia per motivi dinastici e dunque impregnato della cultura di quella terra, Enrico II divenne uno dei piú importanti sovrani d’Inghilterra.