Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II Plantageneto (Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche ...

  2. Biografia di Enrico II, figlio di Goffredo Plantageneto e di Matilde, che salì al trono inglese nel 1154. Sconfisse l'autonomia baronale, riformò il sistema giudiziario, conquistò l'Irlanda e si scontrò con il clero.

  3. Biografia di Enrico Plantageneto, figlio di Enrico II d'Inghilterra e re d'Inghilterra dal 1170 al 1183. Scopri la sua vita, le sue lotte, le sue relazioni e la sua morte.

  4. Nato nel 1133, figlio maggiore di Goffredo Plantageneto, conte d'Angiò, e di Matilde, figlia ed erede di Enrico I. Benché Enrico I avesse costretto nel 1133 i suoi baroni a giurare fedeltà a sua nipote, quando egli morì nel 1135, i baroni, temendo il dominio degli Angioini, elessero il cugino di Matilde, Stefano di Blois, re d'Inghilterra e ...

  5. 29 dic 2023 · Scopri come Enrico II Plantageneto, re d'Inghilterra, cercò di sottomettere la Chiesa inglese alla sua volontà e come il suo cancelliere Thomas Becket si oppose fino al suo martirio. Leggi la storia, i fatti e le conseguenze di questo tragico episodio del Medioevo.

  6. Fu il primo re della dinastia plantageneta (o angioina) ed ebbe diversi soprannomi. Era figlio di Goffredo il Bello o Plantageneto, conte di Angiò e del Maine e futuro duca di Normandia, e dell'erede al trono d'Inghilterra e al ducato di Normandia, Matilde d'Inghilterra.

  7. 31 mag 2024 · Figlio di Matilde e del secondo marito Goffredo Plantageneto, conte d'Anjou, alla morte del padre fu eletto conte d'Angiò e, dopo il suo matrimonio con Eleonora di Aquitania (1152), vi aggiunse Poitou e Guienna. Nel 1153 giunse in Inghilterra e fu dichiarato successore di re Stefano.