Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 apr 2021 · 28 Aprile 2021 di Antonio Russo. Enrico VIII d’Inghilterra ha segnato profondamente la storia del proprio paese. Andiamo a vedere però le curiosità legate alla sua vita. Enrico VIII (GettyImages) Enrico VIII d’Inghilterra è da sempre uno dei re più controversi della storia. Durante gli anni di reggenza rivoluzionò letteralmente la Gran Bretagna.

    • Antonio Russo

      Curiosità; Antonio Russo. Salvini: “Berlusconi è un...

  2. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza. 1.2 Ascesa al trono e primi anni del regno con Caterina d'Aragona. 1.3 Il matrimonio con Anna Bolena e lo scisma dalla Chiesa di Roma. 1.4 La fine di Anna Bolena e le altre mogli. 1.5 Malattia e morte. 2 Successione e discendenza. 3 Principali atti politici e legislativi sotto il suo regno.

    • Chi è Enrico VIII? Il re d'Inghilterra Enrico VIII commentò così, secondo la leggenda, la decapitazione di Anna Bolena, la donna che aveva fortemente voluto sposandola in seconde nozze: «Son di nuovo ritornato lo scapolo più felice del creato».
    • Enrico VIII: ascesa. Enrico VIII nacque a Greenwich, vicino Londra, nel 1491. Fu il secondogenito di re Enrico VII Tudor, figura principale della guerra delle due rose e discendente della famiglia Lancaster.
    • La scomunica di Enrico VIII e la chiesa anglicana. Il tentativo di annullare il matrimonio sembrava sul punto di realizzarsi nonostante le pressioni su papa Clemente VII da parte dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Carlo V, nipote di Caterina d'Aragona e interessato a mantenere il controllo dell'Inghilterra attraverso il matrimonio tra la regina ed Enrico VIII.
    • Enrico VIII: mogli ed eredi. Nel 1536 anche Anna Bolena fu condannata a morte dal volubile Enrico VIII. La donna venne accusata di reati come l'aver praticato la stregoneria per spingere Enrico VIII a sposarla e di aver avuto vari amanti, tra cui il fratello, con i quali avrebbe progettato di uccidere il re, ma in realtà perse il favore di Enrico sia per il carattere indisponente che la portò ad essere malvista dai cortigiani più stretti del re, sia perché non riuscì a dare alla luce un erede maschio dopo la nascita della principessa Elisabetta nel 1533.
  3. Enrico VIII è probabilmente uno dei sovrani inglesi più noti. A lui si deve infatti l’ Atto di Supremazia, e la nascita della Chiesa d’Inghilterra ( Church of England ). Appartenente alla dinastia Tudor, fu re d’Inghilterra dal 1509 al 1547.

  4. 16 dic 2019 · Enrico VIII come re d’Inghilterra. Quando Enrico diventò re, ci si aspettava grandi cose da lui. A quel punto della sua vita Enrico era un giovane molto affascinante, alto 1,83 metri e con una corporatura imponente, persino per la sua epoca. Eccelleva come atleta, come cacciatore e come ballerino.

  5. L'inizio del regno. Le relazioni con la Francia. Un erede maschio per Enrico VIII. L'Atto di Supremazia. I matrimoni di Enrico VIII. Gli ultimi anni. Fotografie e immagini. Commenti. Enrico VIII Tudor nasce a Greenwich (Inghilterra) il 28 giugno 1491. I suoi genitori sono Enrico VII Tudor, re d'Inghilterra e la regina Elisabetta di York.

  6. Enrico VIII re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Secondo figlio (Greenwich 1491 - ivi 1547) di Enrico VII e di Elisabetta di York, salì al trono nel 1509. Nel 1534 uscì dalla Chiesa di Roma e diede vita alla Chiesa anglicana, di cui si fece proclamare capo.