Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. LE QUATTRO MOGLI DI FEDERICO II FRA MITO E REALTÀ. di Alberto Gentile. Federico II ebbe quattro mogli: le prime tre gli furono imposte dalla ragion di Stato ben rappresentata dai papi, mentre amò sinceramente l’ultima con la quale visse un rapporto avvolto dal mistero, sotteso fra storia e leggenda. In realtà le mogli di Federico furono ...

  2. Federico giace sul fondo, sotto altre due spoglie (quelle di Pietro II di Sicilia e di una donna dell'età di quasi 30 anni, forse la moglie di quest'ultimo e nipote di Federico [senza fonte]).

  3. Bianca Lancia - Wikipedia. Bianca Lancia (anche nota come Bianca d'Agliano e occasionalmente come Beatrice; Agliano Terme, 1210 circa – Gioia del Colle o Monte Sant'Angelo, 1248 circa) è stata una nobildonna italiana, amante e presumibilmente ultima moglie dell' imperatore Federico II di Svevia, che forse la sposò in articulo mortis.

  4. Federico Rugggero nasce a Jesi il 26 dicembre 1194, sotto una tenda innalzata nella piazza, come aveva voluto la madre, Costanza d' Altavilla, figlia di Ruggero Il Normanno, Re di Sicilia, e moglie dell'Imperatore Enrico VI, della grande dinastia tedesca degli Hohenstaufen, figlio di Federico I Barbarossa.

  5. Da altre relazioni nacquero Enzo, re di Sardegna (m. 1272), Federico d'Antiochia (m. 1256), Riccardo di Chieti (m. 1249), Selvaggia, moglie di Ezzelino da Romano, Violante (m. 1266 o 1267), moglie del conte Riccardo di Caserta, Margherita (m. 1297 o 1298), moglie del conte Tommaso II d'Aquino di Acerra.

  6. Sul piano privato, Federico II ebbe diverse relazioni, distinte dalle unioni coniugali: come vedremo, il divario d’età con le due mogli era molto ampio e ciò forse contribuì ad impedire un vero coinvolgimento.

  7. 12 mag 2021 · Biografia di Federico II di Svevia: la vita dello Stupor Mundi. L’infanzia, il regno e gli interessi culturali di Federico Ruggero di Hohenstaufen, Puer Apuliae e imperatore del Sacro Romano Impero, uno dei protagonisti più interessanti della storia medievale, in bilico fra realtà e mitizzazione. di Redazione. 12 Maggio 2021.