Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Reconquista. 1 Aragona e Castiglia. Fonte: getty-images. Il 23 ottobre del 1469, a Valladolid, viene celebrato il matrimonio tra due eredi delle due più importanti corone di Spagna: Isabella...

  2. Ferdinando e Isabella. Ferdinando e Isabella decisero di espellere i mori e gli ebrei dalla Spagna. Fra il 1480 e il 1492 centinaia di persone (ebrei e mori che si erano convertiti al cattolicesimo) vennero arrestati, giudicati e condannati, sia in Castiglia sia in Aragona.

  3. Isabella I di Castiglia e suo marito Ferdinando II di Aragona unirono le corone della Spagna in unione dinastica, passando alla storia come i primi re di Spagna. Indice. 1 Biografia. 1.1 Famiglia d'origine. 1.2 Infanzia. 1.3 Erede al trono. 1.4 Guerra di successione. 1.5 Sul trono di Castiglia e conquista del regno di Granada.

  4. 29 nov 2020 · Il 23 ottobre del 1469, a Valladolid, si celebrò uno dei matrimoni più famosi della storia per gli interessi politico-economico in gioco: quello tra i due eredi delle due più importanti corone di Spagna: Isabella di Castiglia (1451-1504) e Ferdinando di Aragona (1452-1516).

  5. 1 giorno fa · Appunto di Storia che tratta delle due vite dei due regnanti cattolici: Isabella di Castiglia e Ferdinando di Aragona, con contesto sociale e storico descritto. Trova un tutor esperto su questo ...

  6. Ferdinando II di Aragona e sua moglie Isabella I di Castiglia unirono le corone di Spagna in unione dinastica, passando alla storia come i primi re di Spagna . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Giovinezza e guerra civile catalana. 1.2.1 Re di Sicilia. 1.3 Guerra civile castigliana. 1.4 Governo di Castiglia e d'Aragona e conquista di Granada.

  7. Da essi sarebbe nato il futuro imperatore e re di Spagna Carlo V. Alla morte di Isabella, nel 1504, Ferdinando continuò con efficacia la sua politica. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata