Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: fine guerra dei cent'anni
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia che durò, con varie interruzioni, centosedici anni, dal 1337 al 1453; le cause che lo scatenarono furono diverse, ma il pretesto ufficiale fu la questione dinastica sulla corona francese rivendicata nel 1336 da Edoardo III d'Inghilterra e duca d ...

    • Cause Della Guerra Dei Cent’Anni: Inghilterra E Francia
    • Lo Scoppio Della Guerra Dei Cent’Anni
    • Prima Fase Della Guerra Dei Cent’Anni: La Guerra edoardiana
    • Seconda Fase Della Guerra Dei Cent’Anni: La Guerra Carolina
    • Terza Fase Della Guerra Dei Cent’Anni: La Guerra Dei Lancaster
    • L’Ultimo Periodo Della Guerra Dei Cent’Anni Prima Della Pace

    Lo scoppio delle ostilità tra queste due grandi monarchie avviene dopo un lungo periodo in cui l’intero occidente cristiano ha trascorso secoli di sviluppo non solo economico, ma anche politico e demografico. Difatti, se si va ad osservare la situazione interna alle due potenze relativa alla prima metà del ‘300, si può notare come ci si trovi di fr...

    Sono molti i motivi che portano allo scoppio della guerra, anche di varia natura. In primo luogo si ha il problema dinastico: dalla fine del X secolo d.C. e fino all’inizio del XIV secolo, tutti i re di Francia hanno avuto un figlio maschio pronto a succedergli. Con questa tendenza, si è radicata l’usanza che sul trono debba esserci un maschio, anc...

    Allo scoppio del conflitto, Edoardo III si prefigge degli scopi ben specifici: consolidare la propria posizione anche sul continente attraverso i suoi alleati e risolvere una volta per tutte la questione della Guienna, il tutto con l’intento di schiacciare Filippo VI di Valois in campo aperto e reclamarne la corona. Alla luce di queste intenzioni, ...

    La ripresa delle ostilità non tarda ad arrivare nonostante la stipula della pace, infatti viene collocata allo stesso 1360 l’inizio di una nuova fase del conflitto. Entrambe le parti sanno che quella di Brétigny è stata una pace effimera, momentanea, e le stesse azioni decise dai due schieramenti ne danno conferma; Edoardo III, seppur abbia ottenut...

    La situazione inglese a questo punto degli eventi risulta particolarmente delicata. Infatti nel 1399 si è assistito ad un cambiamento dinastico senza precedenti: Giovanni II viene deposto a favore di Enrico di Lancaster(più apprezzato dal popolo e dal parlamento inglese rispetto all’ex sovrano), nominato Enrico IV una volta salito al trono. Con la ...

    Nonostante i termini sanciti col trattato di Arras, la guerra tra Francia e Inghilterra continua. Il 9 luglio 1436, Filippo III di Borgogna (detto il Buono) assedia Calais in mano inglese e di tutta risposta l’Inghilterra reagisce sbarcando per l’ennesima volta sul continente, occupando progressivamente le Fiandre. Ciononostante, dal 1438 si inizia...

  2. 11 mag 2023 · La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d’Inghilterra e il Regno di Francia che durò, non continuativamente, 116 anni (dal 1337 al 1453) e che si concluse con l'espulsione...

  3. La fine della guerra dei cent'anni. Al fianco dell’esercito inglese si schierò il ducato di Borgogna che aspirava a trasformarsi in uno stato indipendente. Nella battaglia di Azincourt nel...

    • (1)
  4. Centanni, guerra dei - Conflitto che tra il 1337 e il 1453 impegnò Inghilterra e Francia. Costituì l’ultima fase della lotta intrapresa dai Plantageneti contro la monarchia francese fin dal 12° secolo.

  5. cultura.biografieonline.it › la-guerra-dei-centanniLa Guerra dei Cent'anni

    29 feb 2012 · La Guerra dei Centanni. Alla morte del re di Francia Carlo IV, avvenuta senza eredi nel 1328, la nobiltà individua quale successore Filippo di Valois, mentre da oltremanica si fa avanti un altro temerario pretendente al trono: Edoardo III di Windsor, re d’Inghilterra, che accampa diritti sulla corona francese in quanto nipote ...

  6. 2 giorni fa · La Guerra dei Centanni (1337-1453), più che una sola guerra, fu un vero e proprio periodo di conflitti tra Francia ed Inghilterra. Il suo esito ha influito in modo determinante sullo...

  1. Annuncio

    relativo a: fine guerra dei cent'anni
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.