Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Hayez, Autoritratto a 71 anni (1862); olio su tela, 125,5×101,5 cm ( Uffizi) «E l'opera sua è la Consacrazione della Vita ...». ( Giuseppe Mazzini [1]) Francesco Hayez ( AFI: /franˈʧesko ˈajeʦ/ [2]; Venezia, 10 febbraio 1791 – Milano, 12 febbraio 1882) è stato un pittore italiano . Passato dalla temperie neoclassica a ...

  2. Sfoglia la collezione premium di Getty Images con foto autentiche di alta qualità e royalty-free relative a Francesco Hayez e scattate da fotografi professionisti di Getty Images. Disponibili in diversi formati e dimensioni per soddisfare le tue esigenze.

  3. 19 apr 2021 · Francesco Hayez (Venezia, 1791 - Milano, 1882) è il massimo esponente in Italia della pittura romantica, vissuto nell’epoca di passaggio tra la cultura neoclassica e quella romantica, ponendosi come il principale pittore italiano di quest’ultima corrente. Non solo: con alcune sue opere altamente simboliche e di elevato valore ...

  4. Ultimo aggiornamento. Martedì 27 novembre 2012. Storia della vita di Francesco Hayez, pittore italiano. Romanticismo d'autore. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Francesco Hayez nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Olio su tela, 124 x 94 cm. Pinacoteca di Brera, Milano. Francesco Hayez, che proviene da una povera e numerosa famiglia veneta, è affidato alla tenera età di 6 anni alla sorella di sua madre, sposata con Francesco Binasco, antiquario e collezionista di opere d’arte che presto scopre le sue qualità artistiche.

  6. Pinacoteca di Brera. Accademia di Brera. Francesco Hayez nelle collezioni a Brera - In occasione dei 230 anni dalla nascita del pittore vi proponiamo una gallery con le opere del maestro del Romanticismo nelle collezioni della Pinacoteca di Brera e l'Accademia di Brera a Milano.

  7. 26 mag 2024 · Capolavori dalla Santa Casa di Loreto Sulle tracce della Madonna di Loreto, arte, storia e religione tra le Marche e il Piemonte. foto | Anversa | KMSKA - Royal Museum of Fine Arts | Fino al 24 gennaio 2024 Turning Heads Capolavori assoluti di Bruegel, Rubens, Vermeer, Rembrandt, e non solo, arrivano ad Anversa da ogni dove per darsi ...