Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio di Danimarca e Norvegia, duca di Cumberland ( Copenaghen, 2 aprile 1653 – Kensington Palace, 28 ottobre 1708 ), nato principe di Danimarca e Norvegia, fu il consorte della Regina Anna di Gran Bretagna .

  2. Giorgio di Danimarca e Norvegia, duca di Cumberland (Copenaghen, 2 aprile 1653 – Londra, 28 ottobre 1708), nato principe di Danimarca e Norvegia, fu il consorte della Regina Anna di Gran Bretagna.

  3. La storia della Danimarca è caratterizzata dalla comunanza con quella dei Vichinghi. Seguì il regno di Danimarca, che dal XVI al XIX secolo fu unito con la Norvegia. Persa la Norvegia dopo le guerre napoleoniche, nel 1848 diventò monarchia costituzionale.

  4. 1 set 2019 · Nicola II e Giorgio V: storia e curiosità di una cuginanza imperiale. La vita dei due grandi imperatori del XX secolo raccontata tra cenni storici ed aneddoti personali. Dalla grande amicizia al fatale tradimento. I DUE IMPERATORI – “ Origini assai comuni, ma destini troppo avversi”.

  5. 14 ago 2021 · In mancanza di Maria, l’erede era la sorella minore, Anna, anche lei sposata ad un principe protestante, Giorgio di Danimarca. La situazione poteva quindi sbloccarsi da un momento all’altro. Ma Giacomo II aveva una seconda moglie, l’italiana Maria Beatrice d’Este, fino ad allora senza prole: questa, nel 1688, mise al mondo un figlio ...

  6. 1 feb 2022 · La Danimarca, desiderosa di rivincita si allea naturalmente a Pietro il Grande di Russia contro Carlo XII di Svezia. Nonostante la vittoria, il regno danese, guidato da Federico IV, uscirà esangue dalla Grande Guerra del Nord (1700-1721) e nel corso del XVIII secolo si terrà fuori dai conflitti europei.

  7. Giórgio di Holstein principe di Danimarca Enciclopedia on line Figlio (Copenaghen 1653 - Kensington 1708) di re Federico III e di Sofia Amalia, fu candidato al trono polacco nel 1674, ma la sua elezione risultò inutile poiché G. rifiutò di convertirsi al cattolicesimo.