Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I profughi di Parga, anche noto come Gli abitanti di Parga che abbandonano la loro patria, è un quadro del pittore italiano Francesco Hayez, realizzato con la tecnica dell' olio su tela nel 1831. Le sue dimensioni sono di 201 × 290 centimetri.

    • I Committenti, Le Collezioni, La Storia Espositiva E La Collocazione
    • Articolo Correlato
    • Bibliografia
    • Grazie Per Aver consultato Ado

    Gli abitanti di Parga che abbandonano la loro patriaè un dipinto di Francesco Hayez conservato presso i Musei Civici di arte e storia Santa Giulia di Brescia. Quest’opera di carattere storico fu dipinta prima del 1800 e dopo il 1849. L’artista nato nel 1791 aveva quindi intorno ai 50 anni ed era prossimo alla nomina di docente di pittura presso l’A...

    Pietro Rossi di Francesco Hayez © ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci

    F. Mazzocca (a cura di), Francesco Hayez. Ediz. illustrata, Silvana (5 novembre 2015) Collana: Cataloghi di mostre, ISBN-10: 8836632343 ISBN-13: 978-8836632343
    Francesco Leone, Fernando Mazzocca, Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini. Catalogo della mostra (Forlì, 9 febbraio-16 giugno 2019). Ediz. a colori, Silvana Collana: Arte, 13 febbraio...
    F. Mazzocca (a cura di), Romanticismo. Catalogo della mostra (Milano, 26 ottobre 2018-17 marzo 2019). Ediz. a colori, Silvana (29 ottobre 2018) Collana: Arte, ISBN-10: 8836641008 ISBN-13: 978-88366...

    Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.

  2. 7 mag 2016 · di Giulia Malighetti. 07/05/2016. Arte / Arte spiegata bene. 4 minuti di lettura. Ad ispirare Francesco Hayez per I profughi di Parga (olio su tela, 201×290) sono fondamentalmente due cose: anzitutto, la Storia, che nel 1819 vede il piccolo paesino greco di Parga e tutti i suoi abitanti, all’epoca sotto la protezione inglese ...

  3. 1 gen 2011 · Francesco Hayez: Gli abitanti di Parga che abbandonano la loro patria, 1826-1831. AUF DER HEYDE, Carl Alexander. 2011-01-01. Abstract. La scheda di catalogo indaga il contesto storico, estetico e storico-artistico del dipinto di Hayez. Scheda breve. Scheda completa (DC) Data. 2011. Parole chiave. DATO PREVISTO SU LOGINMIUR. Francesco Hayez. Parga.

  4. C'è infine da notare la cura che Hayez ha profuso nel realizzare gli abiti tipici degli abitanti di Parga: il romanticismo, del resto, esaltava la storia e le tradizioni dei singoli popoli. E questo attaccamento doveva esser particolarmente forte in un popolo costretto ad abbandonare la propria terra: Che t´importa, o vilissimo inglese, / se ...

  5. La scena raffigura un drammatico evento di storia contemporanea che ebbe ampia risonanza nell’Europa del tempo: la fuga degli abitanti della città greca di Parga, ceduta agli Ottomani dal...

  6. 5 lug 2023 · I profughi di Parga è un dipinto olio su tela del 1831 (grande quasi due metri per tre, iniziato nel 1816) del grande artista italiano Francesco Hayez (Venezia, 1791 – Milano, 1882), ora nella Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, e mostra un gruppo di profughi greci in fuga da Parga, piccolo comune greco sull’Adriatico proprio sotto l’attuale Albania, dopo che gli inglesi nel 1819 lo ...