Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra degli ottant'anni fu un avvenimento cruciale della storia moderna sotto molti aspetti; oltre a segnare l'ascesa di una nuova potenza, quella olandese, che avrebbe lasciato il proprio segno sul XVII secolo e il declino della Spagna, il conflitto vide sorgere anche la prima importante repubblica in Europa e dal punto di vista ...

  2. GUERRA DEGLI 80 ANNI. La guerra degli ottant'anni, o rivolta olandese o rivolta dei Paesi Bassi, fu la ribellione delle Province Unite contro il dominio spagnolo, che si tramutò in un conflitto durato dal 1568 al 1648, quando l'indipendenza delle Province Unite fu sancita dalla Pace di Vestfalia.

  3. 14 mag 2022 · La guerra degli ottant’anni (1568-1648): riassunto. 14 Maggio 2022. Alessandro Trizio. Tabella dei contenuti. Le tensioni sulla tassazione e la repressione del protestantesimo. Lo scoppio delle rivolte. La nascita delle Province indipendenti dei Paesi Bassi. La Guerra degli ottant’anni, nota anche come “Rivolta dei Paesi Bassi ...

  4. 2 ott 2018 · Gli Olandesi fanno risalire l’inizio della loro guerra d’indipendenza, la cosiddetta “Guerra degli 80 anni” (1568-1648), con la data della prima vittoria dei ribelli, guidati da Guglielmo d’Orange-Nassau, detto il Taciturno, a Heiligerlee sul duca d’Alba.

  5. 2 mag 2023 · Le piccole “Province Unite”, dopo aver guadagnato l’indipendenza nei confronti della Spagna al termine della “Guerra degli 80 anni” (1568-1648), si trasformano in un gigante economico e marittimo. Fatto che disturba, evidentemente, le ambizioni delle potenze europee, come l’Inghilterra e soprattutto la Francia.

  6. La guerra degli ottant'anni, o rivolta olandese o rivolta dei Paesi Bassi, fu la ribellione delle Province Unite contro il dominio spagnolo, che si tramutò in un conflitto durato dal 1568 al 1648, quando l'indipendenza delle Province Unite fu sancita dalla pace di Vestfalia.

  7. Elenco delle battaglie della guerra degli ottant'anni: Battaglia di Oosterweel: 13 marzo, 1567; Battaglia di Rheindalen: 23 aprile, 1568; Battaglia di Heiligerlee: 23 maggio, 1568; Battaglia di Jemmingen: 21 luglio, 1568; Battaglia di Jodoigne: 20 ottobre, 1568; Presa di Brielle: 1º aprile, 1572; Assedio di Haarlem: 1572-1573