Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Un romanzo forte, delicato, disarmante, è “La porta” di Magda Szabò, un elaborato che si insinua nel profondo, che fa soffrire, che arriva con una vigore inaspettato durante e dopo la sua discoperta.

    • (16)
  2. Vi lascio in compagnia della trama e della recensione. Buona lettura! Titolo: La Porta. Autore: Magda Szabó. Editore: Einaudi. Genere: Narrativa. Data di uscita: 23 gennaio 2007. Pagine: 248. Prezzo: € 6,99 ebook, € 10,20 cartaceo.

  3. 30 ott 2008 · Recensione del libro “La porta” di Magda Szabò. Trama, opinioni e commenti dei lettori

    • Elisabetta Bolondi
  4. 30 mar 2022 · Di cosa tratta La porta? La porta è considerato il suo capolavoro, che l’ha consacrata come una delle più importanti voci della letteratura ungherese del Novecento. È un romanzo, intenso, ricco di sentimenti contrastanti e profondamente commovente.

  5. 3 gen 2024 · Ne La porta, uno dei romanzi più famosi della scrittrice ungherese Magda Szabó (1917-2007), si narra del rapporto conflittuale e viscerale tra due donne apparentemente agli antipodi, sullo sfondo della Budapest del secondo dopoguerra: Emerenc, governante attempata ma combattiva ed energica, e la “signora scrittrice”, votata ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Magda_SzabóMagda Szabó - Wikipedia

    Magda Szabó (Debrecen, 5 ottobre 1917 – Kerepes, 19 novembre 2007) è stata un'insegnante e scrittrice ungherese, autrice di romanzi, libri per ragazzi, drammi, sceneggiature e raccolte di poesie. È una delle scrittrici ungheresi più tradotte al mondo.

  7. 3 feb 2017 · La Porta di Magda Szabó è il romanzo protagonista della nuova incursione in Ungheria del treno di ESTensioni. –. di Lorenzo Berardi. –. L’Ungheria torna a fare capolino sulle colonne di PoloniCult con una delle opere più note di un’autrice magiara capace di riscuotere un notevole successo internazionale.