Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Voce principale: Leonardo da Vinci. Leonardo da Vinci. La vita privata di Leonardo da Vinci (15 aprile 1452 - 2 maggio 1519) è un tema che ha suscitato interesse, indagini e ricerche speculative già pochi anni dopo la morte. Leonardo è stato considerato come uno dei maggiori archetipi dell' uomo universale caratteristico del Rinascimento ...

  2. 14 set 2018 · Scopri la vita privata del genio fiorentino, dalla nascita illegittima a Vinci alla sua fama mondiale, passando per le accuse di sodomia e i suoi amori. Leggi le testimonianze di Vasari, Melzi e altri che lo hanno conosciuto e ammirato.

  3. Indice. 1 Biografia. 1.1 Le origini e la famiglia. 1.2 Tra Vinci e Firenze (1462-1468) 1.3 Firenze (1468-1482) 1.4 A Milano (1482–1499) 1.5 Il periodo errabondo (1499–1508) 1.6 Gli ultimi anni (1508–1519) 2 Studi, attività e interessi. 2.1 Il problema della lingua. 2.2 Lo scienziato. 2.3 Il filosofo. 2.4 Leonardo e la paleontologia. 2.5 L'inventore

  4. Questo testo approfondisce e amplia enormemente la scoperta annunciata a Vinci, in Italia, nel 2016 dagli stessi Vezzosi e Sabato di numerosi discendenti viventi ma indiretti tra cui solo due maschi in linea diretta, fino alla 19a generazione, da un unico ramo della famiglia Vinci .

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. La vita privata di Leonardo da Vinci (15 aprile 1452 - 2 maggio 1519) è un tema che ha suscitato interesse, indagini e ricerche speculative già pochi anni dopo la morte. Leonardo è stato considerato come uno dei maggiori archetipi dell' uomo universale caratteristico del Rinascimento, descritto dal biografo Giorgio ...

  6. 1 nov 2023 · Leonardo da Vinci, nato il 15 aprile 1452 a Vinci, una piccola cittadina nelle colline della Toscana, Italia, è stato uno dei più grandi polimati del Rinascimento italiano e una delle menti più brillanti della storia umana.

  7. 14 apr 2021 · Pittore, scienziato, naturalista, ingegnere, architetto, meccanico, scenografo, scrittore, costumista, musicista e impresario: Leonardo fu un uomo estremamente curioso, che annotò qualunque cosa gli passasse per la mente. Tranne ciò che riguardava la sua sfera privata.