Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo squalo (Jaws) è un film del 1975 diretto da Steven Spielberg, basato sul romanzo omonimo del 1974 di Peter Benchley. Racconta di un grande squalo bianco che uccide dei bagnanti sull'isola di Amity, spingendo il capo della polizia locale a cercare di ucciderlo con l'aiuto di un biologo marino e di un cacciatore di squali.

    • Lo squalo 2

      Lo squalo 2 (Jaws 2) è un film thriller americano del 1978...

    • Susan Backlinie

      Biografia. Divenne nota per aver recitato nella prima scena...

    • Carl Gottlieb

      Carl Gottlieb. Carl Gottlieb (New York, 18 marzo 1938) è uno...

    • Martha's Vineyard

      Vista satellitare dell'isola. Martha's Vineyard è inoltre...

  2. Selachimorpha è un superordine di pesci cartilaginei predatori, dalle forti mascelle e di dimensioni medio-grandi, i cui membri sono comunemente noti con il nome di squalo o pescecane . Indice. 1 Origine dei termini. 2 Varietà. 3 Descrizione e anatomia. 3.1 Tavola anatomica. 3.2 Descrizione fisica. 3.2.1 Scheletro. 3.2.2 Respirazione e circolazione

  3. it.wikipedia.org › wiki › Lo_squaloLo squalo - Wikipedia

    Lo squalo – film del 1975 diretto da Steven Spielberg. Lo squalo – saga cinematografica. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Lo_squalo_3Lo squalo 3 - Wikipedia

    Lo squalo 3 (Jaws 3-D) è un film horror in stile 3D del 1983 diretto da Joe Alves. È il secondo sequel del film del 1975 Lo squalo diretto da Steven Spielberg e il terzo film del franchise de Lo squalo, basato sui personaggi dell'omonimo romanzo di Peter Benchley.

  5. Lo squalo è una popolare saga cinematografica incentrata sull'arrivo di un grande squalo bianco che minaccia più volte l' isola di Amity uccidendone vari abitanti. I film sono basati sul romanzo Lo squalo di Peter Benchley, a sua volta ispirato alla vera storia degli attacchi di squalo del Jersey Shore del 1916.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Lo_squalo_2Lo squalo 2 - Wikipedia

    Lo squalo 2 (Jaws 2) è un film thriller americano del 1978 diretto da Jeannot Szwarc e co-sceneggiato da Carl Gottlieb e Howard Sackler. È il primo sequel del celebre film Lo squalo (1975) e il secondo capitolo del franchise Lo squalo.

  7. Il grande squalo bianco, chiamato anche carcarodonte o talvolta semplicemente squalo bianco, è un pesce condroitto della famiglia dei Lamnidi che si trova nelle acque superficiali costiere di tutti i principali oceani. Unico rappresentante vivente del genere Carcharodon, questo squalo è il più grande pesce predatore esistente sul ...