Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Lombardia: riassunto di geografia. Appunto di geografia riguardante la regione Lombardia: territorio, fiumi, laghi, Alpi, clima, città, province, storia ed economia. La Lombardia è una regione italiana a statuto ordinario di 9.964.993 abitanti. È la quarta regione italiana più estesa per superficie (dopo Sicilia, Piemonte e Sardegna) e ...

  2. La storia della Lombardia riguarda le vicende storiche relative alla regione italiana della Lombardia . Indice. 1 Preistoria. 1.1 La civiltà camuna. 1.2 La cultura di Golasecca. 1.3 Etruschi, Villanoviani e Galli. 2 Romani. 3 I regni romano-barbarici. 3.1 Longobardi. 3.2 Franchi. 4 I Comuni e l'Impero.

  3. Storia della Lombardia. La storia della Lombardia ha radici molto antiche, risalenti all’età preistorica, quando la regione era abitata da diverse tribù celtiche e ligure. Nel corso dei secoli, la regione è stata contesa da diverse potenze, tra cui i Romani, i Longobardi, i Franchi e i Visconti.

    • (1)
  4. Cultura e tradizione. La ricchezza della storia della Lombardia trova espressione nelle numerosissime opere d’arte e nei pregiati monumenti presenti sul suo territorio.

  5. La storia della Lombardia riguarda le vicende storiche relative alla regione italiana della Lombardia. Introduzione Storia della Lombardia Preistoria La civiltà camuna La cultura di Golasecca Etruschi, Villanoviani e Galli

  6. it.wikipedia.org › wiki › LombardiaLombardia - Wikipedia

    La Lombardia [lombar'dia] (in lombardo Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa) è una regione italiana a statuto ordinario di 10 027 883 abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970. Ha come capoluogo la città di Milano.

  7. www.regione.lombardia.it › red-storia-REC › red-storia-RECStoria

    9 dic 2016 · La storia del territorio lombardo consente di comprendere la Lombardia di oggi: ricca delle sue diversità, forte delle sue radici ultra millenarie. Le origini Un contesto ambientale, quello della Lombardia, che fin dalla Preistoria ha favorito l’insediamento umano: lo testimoniano le incisioni rupestri rinvenute nei siti ...