Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LotaringiaLotaringia - Wikipedia

    Con il termine Lotaringia (dal latino Lotharii regnum, "regno di Lotario"; Lorena se si usa la forma "alla francese") si indica il territorio di cui fu re Lotario II, figlio dell'Imperatore Lotario I, e che assunse tale toponimo a causa della sua scarsa omogeneità geografica.

  2. en.wikipedia.org › wiki › LotharingiaLotharingia - Wikipedia

    Lotharingia. Appearance. hide. Lotharingia ( Latin: Regnum Lotharii, Regnum Lothariense, Lotharingia; French: Lotharingie; German: Reich des Lothar, Lotharingien, Mittelreich; Dutch: Lotharingen) was a medieval successor kingdom of the Carolingian Empire.

  3. Lotario II di Lotaringia (835 – Piacenza, 8 agosto 869) è stato re di Lotaringia dall'855 alla morte.

  4. Federico delle Ardenne o di Lotaringia ( 910 / 5 – giugno/luglio 978) fu Conte di Bar, dal 955 e poi Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), dal 959, sino alla sua morte.

  5. www.wikiwand.com › it › LotaringiaLotaringia - Wikiwand

    Con il termine Lotaringia (dal latino Lotharii regnum, "regno di Lotario"; Lorena se si usa la forma "alla francese") si indica il territorio di cui fu re Lotario II, figlio dell'Imperatore Lotario I, e che assunse tale toponimo a causa della sua scarsa omogeneità geografica.

  6. Ugo di Lotaringia (855/860 – dopo l'895) fu duca della contea d'Alsazia dall'867 all'869 e pretendente al trono del regno di Lotaringia dall'869 alla sua morte.

  7. Enrico I di Lotaringia ( 1000 – 29 luglio 1060) fu conte palatino di Lotaringia dal 1045 alla morte. Gli storici attribuiscono numerosi soprannomi a Enrico: il Furioso, perché egli uccise la propria moglie; il Monaco, perché venne accusato di pazzia e rinchiuso in un'abbazia.