Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    ludovico il fanciullo

Risultati di ricerca

  1. Ludovico IV il Fanciullo (Altötting, luglio 893 – Ratisbona, 20 o 24 settembre 911) è stato re dei Franchi Orientali dall'899 e re di Lotaringia dal 900 fino alla sua morte.

  2. Ludovico IV il Fanciullo re dei Franchi Orientali nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. 893 - m. Augusta 911) di Arnolfo re di Germania e imperatore, a sette anni divenne re sotto un consiglio di reggenza; fu l'ultimo dei Carolingi in Germania.

  3. LUDOVICO ( Ludovico Maria) Sforza, detto il Moro, duca di Milano Gino Benzoni Nacque a Milano, nel palazzo dell'Arengo, nel 1452 (e non nel 1451 come data Bernardino Corio), il 3 agosto (e non nel castello [...] il fanciullo, tanto per simulare una cortese attenzione alla crociata vagheggiata dal pontefice. Ma, morto il padre l'8 marzo 1466 e ...

  4. Ludovico (o Luigi) d'Aragona o di Sicilia, detto il Fanciullo (Catania, 1335 oppure 1337 – Castello di Aci, 16 ottobre 1355) è stato re della Sicilia (con il titolo di re di Trinacria) dal 1342 alla sua morte.

  5. Il Regno dei Franchi Orientali, più tardi chiamato anche Regno dei Teutonici o Regno di Germania, nacque nell'843 con il trattato di Verdun, a partire dai territori assegnati a Ludovico II il Germanico. Esso andrà a costituire, assieme al Regno d'Italia, il Sacro Romano Impero nel 962.

  6. Ludovico IV il Fanciullo re dei Franchi Orientali Figlio (n. 893 - m. Augusta 911) di Arnolfo re di Germania e imperatore, a sette anni divenne re sotto un consiglio di reggenza; fu l'ultimo dei Carolingi in Germania.

  7. re dei Franchi Orientali detto il Fanciullo (? 893-Ratisbona 911). Figlio di Arnolfo di Carinzia, gli succedette nell'899. Ebbe come tutore l'arcivescovo Attone di Magonza. Durante gli undici anni del suo regno, la Germania subì continue invasioni da parte degli Ungheresi.