Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Blois in francese: Louis de Blois ( 1171 circa – Adrianopoli, 15 aprile 1205) fu conte di Blois, Chartres, Châteaudun, Provins e anche Clermont (per diritto di matrimonio) dal 1191 alla sua morte.

  2. Cosa vedere a Blois. Situata sulle rive della Loira, la città di Blois offre una magnifica vista sul fiume: potrete scovare molti scorci suggestivi per immortalare questo angolo incantevole.

  3. Il trattato di Blois del 22 settembre 1504 riguardò la proposta di matrimonio tra Carlo I d'Asburgo, il futuro Carlo V e Claudia di Francia, figlia del re Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna.

  4. Il castello di Blois rappresenta una sorta di panoramica sulla storia e sull’evoluzione dei castelli della Loira: infatti le sue quattro facciate evocano altrettanti periodi e architetture differenti. Una grande carrellata che ripercorre le tappe fondamentali dell’ architettura francese.

  5. Città reale e poi industriale, Blois ha una ricca storia e si è sviluppata nei secoli grazie soprattutto ai suoi monumenti storici. Il castello di Blois, la cattedrale di Saint-Louis, le fontane e la rue du Gouffre sono i protagonisti.

    • luigi di blois1
    • luigi di blois2
    • luigi di blois3
    • luigi di blois4
    • luigi di blois5
  6. Il castello reale di Blois è oggi un museo statale francese che accoglie più di 35 000 opere e collezioni. Ospita il Museo lapidario del castello e il Museo delle Belle Arti della città di Blois. È inoltre il luogo di numerosi eventi annuali e temporanei.

  7. Blois. Città di Loir-et-Cher, a metà strada tra Tours e Orleans, Blois gode lo splendore della Valle della Loira, del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. L'ex residenza reale di Luigi XII, ci sono ancora tracce di questo passato illustre attraverso il Castello Reale, magnificamente ristrutturato nel XIX secolo.