Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Federzoni ( Bologna, 27 settembre 1878 – Roma, 24 gennaio 1967) è stato un politico e scrittore italiano . Fu Presidente del Senato del Regno dal 1929 al 1939.

  2. Nacque a Bologna il 27 sctt- 1878, da Giovanni ed Elisa Giovannini. La famiglia, originaria del Ferrarese, si era trasferita prima a Modena e successivamente a Bologna. Il padre, già allievo e poi amico di Giosuè Carducci e amico di Alfredo Oriani, fu professore di italiano al ginnasio e quindi libero docente alla facoltà di lettere ...

  3. Enciclopedia on line. Uomo politico e giornalista italiano (Bologna 1878 - Roma 1967). Collaboratore del Resto del Carlino e del Giornale d' Italia, fu nel 1910 tra i fondatori del movimento nazionalista e nel 1911 dell' Idea nazionale, della quale alcuni anni dopo fu direttore.

  4. Dopo gli anni di esilio in America latina e in Portogallo, nel 1951, Federzoni torna in Italia e rielabora il suo scritto in forma di “Memorie”. Una parte viene pubblicata poco dopo la sua morte, nel 1967, con il titolo Italia di ieri per la storia di domani.

  5. Luigi Federzoni nacque da Elisa Giovannini e Giovanni Federzoni, studioso di Dante Alighieri e docente alla facoltà di Lettere di Bologna. Sin da giovanissimo Federzoni mostrò interesse per la scrittura dedicandosi alla realizzazione di articoli di critica e di attualità ed utilizzando lo pseudonimo Giulio de Frezi.

  6. Data di nascita: 27 settembre 1878. Luogo di morte: Roma. Data di morte: 24 gennaio 1967. Biografia / Storia. Luigi Federzoni è stato un politico e scrittore italiano. Più volte ministro, fu Presidente del Senato del Regno dal 1929 al 1939. Wikipedia. Luigi Federzoni. Attività e/o professione. Qualifica: Politico. Qualifica: Scrittore.

  7. Luigi Federzoni (27 September 1878 – 24 January 1967) was an Italian nationalist and later Fascist politician. Biography. Federzoni was born in Bologna. Educated at the university there, he took to journalism and literature, and for several years was on the staff of the newspaper Giornale d'Italia in Rome.