Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi II Jagellone d'Ungheria e Boemia (Buda, 1º luglio 1506 – Mohács, 29 agosto 1526) fu re d'Ungheria e di Boemia

  2. Figlio (n. 1506 - m. Mohács 1526) di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i Turchi a Mohács e ne uscì battuto. Morì durante la ritirata.

  3. Figlio di Ladislao II, nato il 2 luglio 1506, morto il 29 agosto 1526, regnò dal 1516. All'età di 9 anni, fu fidanzato a Maria d'Asburgo, figlia di Filippo il Bello.

  4. La battaglia di Mohács fu un importante scontro terrestre combattuto il 29 agosto 1526 tra l'esercito ungherese, comandato dal re Luigi II d'Ungheria e Boemia, e quello ottomano, comandato dal sultano Solimano I.

  5. L'esercito ungherese, forte di circa 25 000 uomini, affrontò i turchi nella battaglia di Mohács il 29 agosto: Luigi II perì sul campo ed i suoi uomini furono sterminati. La morte di re Luigi II fece collassare l'autorità centrale magiara, scatenando la lotta per il potere.

  6. Luigi II Jagellone d'Ungheria e Boemia (Buda, 1º luglio 1506 – Mohács, 29 agosto 1526) fu re d'Ungheria e di Boemia.

  7. re d'Ungheria e di Boemia (Buda 1506-Mohács 1526). Figlio di Ladislao II, succedette nel regno al padre nel 1516 e lasciò l'Ungheria in mano a un inetto consiglio reale. Nella battaglia di Mohács (1526), combattuta contro i Turchi, perdette la vita.