Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In base al contratto di matrimonio asburgico-jagellone, stipulato nell'estate del 1515 a Vienna, su iniziativa polacca, i tre monarchi decisero di far sposare Luigi, ancora bambino, con Maria d'Asburgo, nipote dell'imperatore Massimiliano I e sorella minore di Ferdinando.

  2. Figlio (n. 1506 - m. Mohács 1526) di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i Turchi a Mohács e ne uscì battuto.

  3. La battaglia di Mohács del 1526 tra ungheresi e turchi rappresentò una svolta decisiva nell’evoluzione dell’Impero: Luigi II di Boemia e Ungheria morì in battaglia e gli Asburgo ereditarono ambedue le corone.

  4. www.fmboschetto.it › Utopiaucronia › Luigi _I_il_GrandeLuigi II il Grande

    Muore Luigi II il Grande, Re Apostolico d'Ungheria e Croazia, Re di Polonia, Defensor Cristianitas Limes; gli succede il figlio Ladislao III di Boemia, III d'Ungheria e IV di Polonia.

  5. 1 Boemia L’Europa dopo la pace di Westfalia La Boemia è una regione protestante dell’impero germanico. Il re di Boemia Ferdinando II, però, è cattolico e si oppone ai protestanti, così scoppia la guerra dei Trent’anni. 2 Francia La Francia diventa una monarchia assoluta, grazie ai governi di Richelieu, Mazzarino e Luigi XIV. 3 Inghilterra

  6. Nel 1522 il duca intraprese un'intensa e vasta attività diplomatica per conquistare sostenitori alla sua causa e raggiungere il papa Adriano VI per ottenere la cessazione della scomunica papale, e per riacquistare i territori confiscati da papa Giulio II. La lettera inviata a Luigi II re d’Ungheria e della Boemia e la risposta probabilmente ...

  7. 1 lug 2020 · Luigi II d’ Ungheria e Boemia, muore il 29 agosto 1526, negli scontri di Mohács, a soli vent’ anni. Inoltre dopo la morte di Luigi II, si estingue il casato dei Jagellone d’ Ungheria. Tags