Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi II Jagellone d'Ungheria e Boemia (Buda, 1º luglio 1506 – Mohács, 29 agosto 1526) fu re d'Ungheria e di Boemia

  2. Figlio (n. 1506 - m. Mohács 1526) di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i Turchi a Mohács e ne uscì battuto. Morì durante la ritirata.

  3. Quando Ladislao II morì nel 1516, suo figlio di dieci anni Luigi II (1516-1526) gli succedette al trono, ma il consiglio regio nominò la Dieta quale tutrice per lo stato. L'Ungheria era in uno status quasi anarchico sotto il governo dei magnati.

  4. Costretto a fuggire dal campo della battaglia perduta presso Mohács, mentre tentava di passare a cavallo il ruscello Csele affogò. La sua morte fu seguita dalla elezione di due re rivali; e questa scissione del paese, provocando l'intervento dei Turchi, condusse alla rovina totale del regno ungherese.

  5. re d'Ungheria e di Boemia (Buda 1506-Mohács 1526). Figlio di Ladislao II, succedette nel regno al padre nel 1516 e lasciò l'Ungheria in mano a un inetto consiglio reale. Nella battaglia di Mohács (1526), combattuta contro i Turchi, perdette la vita.

  6. Luigi II Jagellone d'Ungheria e Boemia (Buda, 1º luglio 1506 – Mohács, 29 agosto 1526) fu re d'Ungheria e di Boemia.

  7. 29 ago 2014 · Il 29 agosto 1526 l'esercito del sultano SolimanoI il Magnifico (1520-1566) sconfisse e uccise nella Battaglia di Mohàcs, sul Danubio, il re d'Ungheria e di Boemia Luigi II Jagellone.