Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo Graziani (Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) è stato un generale e politico italiano. Venne impiegato nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale . Nel primo dopoguerra aderì al fascismo , divenendone una delle figure di spicco.

  2. 26 mar 2021 · La tomba del Maresciallo d'Italia Rodolfo Graziani imbrattata nel cimitero di Affile (Roma) nell’aprile del 2013 (ANSA) Ascolta la versione audio dell'articolo. 4' di lettura. Dedicare un...

  3. 31 lug 2013 · Rodolfo Graziani è stato processato e condannato a 19 anni di reclusione, per collaborazione con l’occupante tedesco e non per i crimini in Africa, scontando soltanto meno di due anni di prigione.

  4. Generale di corpo d'armata dal 1932, nel 1935 fu nominato governatore della Somalia; quale comandante designato d'armata, nel conflitto italo-etiopico comandò vittoriosamente le forze del fronte sud, guadagnando il grado di maresciallo d'Italia e il titolo di marchese di Neghelli.

  5. 9 set 2012 · E’ accaduto il mese scorso. Ad Affile, piccolo comune a est di Roma, la giunta di «centrodestra» – chissà quando ci libereremo di quest’eufemismo! – ha inaugurato un sacrario dedicato a Rodolfo Graziani (1882 – 1955).

  6. www.anpi.it › libri › rodolfo-grazianiRodolfo Graziani | ANPI

    Nominato maresciallo d'Italia, Graziani diviene, dopo la rinuncia di Badoglio, viceré d'Etiopia. È uno dei periodi più tragici e sanguinosi nella storia del popolo etiopico.

  7. Dire che il Maresciallo d’Italia Rodolfo Graziani fu fascista – e lo fu – sarebbe certamente per Lui riduttivo. Egli fu un Italiano, fu un Soldato e fu tra quei pochi, che storicamente salvano le Nazioni e i popoli dal disprezzo e dalla vergogna, che seppero consapevolmente accettare la sconfitta e consapevolmente seppero difendere l’onore.