Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita d'Austria (Graz, 25 dicembre 1584 – San Lorenzo de El Escorial, 3 ottobre 1611) è stata regina consorte di Spagna e Portogallo per il suo matrimonio con Filippo III, dal 1598 fino alla morte.

  2. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma (Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst.

  3. 26 giu 2023 · Margherita d’Austria, la nobildonna ribelle. Vittoria Lattanzi. 26 Giugno 2023. Margherita d’Austria nasce il 5 luglio 1522, figlia illegittima di Carlo V, fin da piccolissima si trasferisce nella corte spagnola. Lì vive con sua zia: l’arciduchessa Margherita, di cui porta il nome.

  4. 5 ago 2022 · Margherita d’Austria, "Madama" ribelle. Duchessa di Firenze, Parma e Piacenza, per due volte è governatrice dei Paesi Bassi. Lascia le Fiandre a favore del figlio, ma si farà ricordare per l’autonomia di giudizio e per gli splendidi palazzi del potere costruiti in Italia.

  5. 1 feb 2021 · Duchessa di Parma e Piacenza tra il 1547 e il 1586, Margherita d'Austria, figlia dell'imperatore Carlo V, diede il via alla costruzione di uno degli edifici più importanti del secondo Cinquecento in Italia, Palazzo Farnese a Piacenza, oggi sede dei musei civici.

  6. Margherita d'Austria (Graz, 25 dicembre 1584 – San Lorenzo de El Escorial, 3 ottobre 1611) è stata regina consorte di Spagna e Portogallo per il suo matrimonio con Filippo III, dal 1598 fino alla morte.

  7. Margherita, pur attorniata dall'ingombrante presenza di grandi figure maschili – il padre, l'imperatore Carlo V, i fratelli, Filippo II re di Spagna, e Giovanni d'Austria, che partecipa all'epocale battaglia di Lepanto del 1571, il primo marito, Alessandro de' Medici e, alla sua morte, il nuovo consorte, Ottavio Farnese, nonché il figlio ...