Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Stuarda fu una regina di Scozia che visse nel XVI secolo, coinvolta in conflitti politici e religiosi con l'Inghilterra. Fu condannata a morte per tradimento nel 1587, dopo aver cercato di rovesciare Elisabetta I.

  2. Fino al 1560 il trono scozzese fu affidato a reggenti, in ultimo alla madre Maria di Guisa . Alla morte del primo marito, il re di Francia Francesco II, Maria Stuarda tornò nel 1561 in Scozia, dove l'attendeva lo scontro con la nuova religione calvinista, istituita durante la sua assenza.

  3. 3 feb 2015 · Maria Stuart (8 dicembre 1542 – 8 febbraio 1587), chiamata Maria Stuarda nelle numerose opere liriche e letterarie fiorite poi sulla sua vicenda, salì al trono di Scozia nel 1561. La storia di questa regina fu un susseguirsi di coincidenze, sfortune ed errori.

  4. Uccisa in odio al Cattolicesimo. dal Numero 11 del 16 marzo 2014. di Corrado Gnerre. Nell’esecuzione capitale della regina cattolica Mary Stuart, oltre la facciata politica e le false accuse, si scorge una intenzione chiaramente anti-cattolica: infatti ella era l’unica che professava ancora e indefessamente la fede cattolica in Inghilterra.

  5. Marìa Stuarda regina di Scozia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (Linlithgow 1542 - Fotheringay Castle, Northamptonshire, 1587) di Giacomo V e di Maria di Lorena. Mandata in Francia (1548) perché fosse sottratta al fidanzamento con Edoardo d' Inghilterra voluto da Enrico VIII, M. vi fu educata alla corte di Enrico II e ...

  6. Stando alle testimonianze storiche la decapitazione di Maria Stuarda fu molto brutale: si rese necessario un secondo colpo di scure perché la testa della regina si staccasse dal corpo. Dopo la morte la sua figura subì l'umiliazione dell'esposizione alla folla.

  7. 17 nov 2020 · Maria Stuarda fu regina di Scozia e pretendente al trono d'Inghilterra, sostenuta dai cattolici contro Elisabetta I. Scopri la sua vita, i suoi tre matrimoni e le circostanze della sua esecuzione per ordine di Elisabetta.