Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte del primo marito, il re di Francia Francesco II, Maria Stuarda tornò nel 1561 in Scozia, dove l'attendeva lo scontro con la nuova religione calvinista, istituita durante la sua assenza.

  2. Maria Stuart, nota anche come Maria regina di Scozia, fu una figura centrale nella storia europea del XVI secolo. Nacque nel 1542 e divenne regina di Scozia appena neonata, dopo la morte del padre. La sua vita fu caratterizzata da intrighi politici, conflitti religiosi e lotte per il potere.

  3. Elisabetta I e Maria Stuarda. Maria Stuarda aveva sposato Francesco II, successore di Enrico II, re di Francia. Alla morte di Francesco II avvenuta nel 1560, avvenuta solo due dopo il...

    • (1)
  4. Un progetto che fallì presto, mentre M. tentava disperati complotti con i Guisa e con Filippo II di Spagna, finché, compromessasi imprudentemente nella congiura di A. Babington, nell'ott. 1586 fu processata e (11 ottobre) condannata a morte.

  5. 17 nov 2020 · Una volta morta Maria Tudor a novembre del 1558, Maria Stuarda si ritrovava seconda nella linea di successione per il trono inglese, dopo la cugina Elisabetta.

  6. 14 lug 2023 · L'incredibile storia delle lettere di Maria Stuarda, Regina di Scozia, ritrovate e decifrate oggi dopo 445 anni. Tre crittografi hanno trovato e decifrato le lettere crittografate che la...

  7. Stando alle testimonianze storiche la decapitazione di Maria Stuarda fu molto brutale: si rese necessario un secondo colpo di scure perché la testa della regina si staccasse dal corpo. Dopo la morte la sua figura subì l'umiliazione dell'esposizione alla folla.