Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 nov 2018 · Con denaro preso in prestito e grazie al via libera di una falsa bolla papale, in una mattina del 19 Ottobre 1469, in casa di amici fedeli erano uniti in nozze lei, Isabella di Castiglia e lui, Ferdinando d’Aragona, futuri “Reyes Catòlicos” e primi sovrani di ciò che sarebbe divenuto il Regno di Spagna.

  2. Il 23 ottobre del 1469, a Valladolid, viene celebrato il matrimonio tra due eredi delle due più importanti corone di Spagna: Isabella di Castiglia (1451-1504) e Ferdinando di Aragona...

    • matrimonio ferdinando e isabella1
    • matrimonio ferdinando e isabella2
    • matrimonio ferdinando e isabella3
    • matrimonio ferdinando e isabella4
  3. Ritratto matrimoniale del re Ferdinando II d'Aragona e della regina Isabella di Castiglia. Al trono salì il fratellastro Enrico IV, mentre suo fratello Alfonso, sempre nel 1454, ricevette il titolo di principe delle Asturie, destinato all'erede al trono.

  4. Ferdinando divenne Re di Aragona nel 1479; il loro matrimonio, con l'unione delle due corone, portò all'inizio della Spagna moderna. Ferdinando e Isabella. I re cattolici restaurarono l'autorità reale in Spagna. Per giungere allo scopo, crearono un'organizzazione nominata Hermandad (Fratellanza).

  5. 2 giorni fa · Appunto di storia contenente le vicende che portarono al matrimonio di Isabella di Castiglia e di Ferdinando II d’Aragona e quindi all’unione delle due monarchie, con grande vantaggio per la...

  6. Nel 1469, le Corone di Aragona e di Castiglia si unirono in virtù del matrimonio tra Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. Questa unione fu di grande importanza storica, poiché portò alla creazione di uno dei più potenti regni europei dell’epoca.

  7. Il 19 settembre 1468 fu dichiarata erede al trono, con il diritto di scegliersi lo sposo tra i varî pretendenti: il prescelto fu Ferdinando, il giovane figlio di Giovanni II d'Aragona, sia per ragioni politiche - ché in tal modo si sarebbero potute legare le due corone di Aragona e di Castiglia e dare unità politica alla penisola - sia per ...