Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michelangelo Antonioni è stato un regista, sceneggiatore e montatore italiano, considerato tra i maggiori cineasti della storia del cinema. Autore di riferimento del cinema moderno, fin dall'esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano ...

  2. Michelangelo Antonioni (/ ˌ æ n t oʊ n i ˈ oʊ n i /, Italian: [mikeˈlandʒelo antoˈnjoːni]; 29 September 1912 – 30 July 2007) was an Italian director and filmmaker. He is best known for his "trilogy on modernity and its discontents" [1] — L'Avventura (1960), La Notte (1961), and L'Eclisse (1962)—as well as the English-language ...

  3. 29 set 2017 · Un articolo che ripercorre la carriera e le opere di Michelangelo Antonioni, regista post-neorealista che ha esplorato i temi della crisi dell’uomo, dell’incomunicabilità e della modernità. Tra i suoi film più famosi ci sono L’avventura, La notte, L’eclisse, Il deserto rosso e Blow-Up.

  4. Michelangelo Antonioni. Powered by. Dati sintetici. Regista italiano. Data di nascita. Domenica 29 settembre 1912. Luogo di nascita. Ferrara, Italia. Data di morte. Lunedì 30 luglio 2007 (a 94 anni) Luogo di morte. Roma, Italia. Commenta Download PDF. Biografia • Coscienza sociale, resa immortale.

  5. Scopri la vita e le opere del regista italiano, autore di capolavori del cinema d'autore. Leggi la sua biografia, dalle origini a Ferrara alla consacrazione internazionale, passando per le sfide con il neorealismo e la censura.

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Michelangelo Antonioni ( Ferrara, 29 settembre 1912 – Roma, 30 luglio 2007) è stato un regista, sceneggiatore e montatore italiano, considerato tra i maggiori cineasti della storia del cinema .

  7. ANTONIONI, Michelangelo in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. ANTONIONI, Michelangelo. Sandro Bernardi. Carlo di Carlo. Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era nato il fratello Carlo Alberto.