Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Katharina von Bora (Lippendorf, 29 gennaio 1499 – Torgau, 20 dicembre 1552) è stata una monaca cristiana tedesca convertitasi al protestantesimo e successivamente diventata la moglie di Martin Lutero, principale fautore della Riforma protestante. È una delle figure più importanti della Riforma protestante per il contributo che ...

  2. Ritratto di Lutero e della moglie Caterina von Bora. Il Ritratto di Lutero e della moglie Katharina von Bora è un doppio dipinto a olio su tavola (37x23 cm ciascuno) della bottega di Lucas Cranach il Vecchio, siglato e datato 1529, e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze .

  3. Martin Lutero, La libertà del cristiano ) La Riforma, promossa da uomini come Lutero, Melantone e poi Giovanni Calvino e Zwingli , determinò la formazione di un nuovo movimento religioso nell'Europa Occidentale detto protestantesimo . Il maggiore contributo di Lutero fu il suo insegnamento principale: la giustificazione per fede . Nel giro di poco tempo ciascun principato tedesco si schierò ...

  4. 7 dic 2020 · La moglie di Martin Lutero è Katharina von Bora, dal matrimonio avrà 6 figli. La loro casa diverrà uno dei principali centri irradiatori delle idee riformatrici. La riforma di Lutero: cosa...

  5. 29 gen 2022 · Nasceva oggi, il 29 gennaio 1499 Katharina von Bora, ex monaca che divenne la moglie di Martin Lutero. Katharina von Bora, la monaca in fuga fra le aringhe. Un carro pieno di barili si allontana caracollando dal monastero di Grimma, in Sassonia.

  6. 31 ott 2021 · Dopo il matrimonio, nel 1525, Federico trasferisce a nome di Lutero e della moglie il convento degli agostiniani e raddoppia lo stipendio del monaco. La coppia si dedica alle attività conventuali, si occupano dell’orto e del frutteto. Nel frattempo la famiglia si allarga.

  7. Lebensbild, Berlino 1900; Kroker, K. v. Bora, M. Luthers Frau, Lipsia 1906. Moglie di Lutero. Nacque a KleinLaussig presso Bitterfeld il 29 gennaio 1499, dai von Bora, appartenenti a famiglia di antica nobiltà ma impover...