Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola di Grecia (in greco moderno Νικόλαος της Ελλάδας; Roma, 1º ottobre 1969) è un principe greco, Secondogenito di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  2. Creta e che dal nome di un leggendario re di cui la tradizione antica ha conservato il ricordo, Minosse, si definisce abitualmente «minoica». È intorno alla fine del terzo millennio che a Creta si registra una svolta: in

  3. Nicola di Grecia e Danimarca (Atene, 22 gennaio 1872 – Atene, 8 febbraio 1938) è stato un principe greco della Casa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. In famiglia era conosciuto come Nicky greco per distinguerlo dal cugino Nicola II di Russia (1868 – 1918).

  4. Basile (1998) Sintassi storica del Greco antico, Levante Editore.pdf - Free ebook download as PDF File (.pdf) or read book online for free. Scribd is the world's largest social reading and publishing site.

  5. Il volume riunisce i contributi presentati al Convegno di Studi organizzato dal Museo Archeologico di Tripi nel Settembre 2018, dedicato ai complessi rapporti tra i Greci e le popolazioni anelleniche di Sicilia e Magna Grecia.

  6. Nicola Iannelli. 2020. In questo studio preliminare viene descritta la possibilità di un orientamento astronomico delle strutture templari esaminate, in particolare i templi dedicati ad Hera dalle popolazioni della Magna Grecia e Sicilia Greca.

    • Nicola Iannelli
  7. Nicola di Grecia e Danimarca (Atene, 22 gennaio 1872 – Atene, 8 febbraio 1938) è stato un principe greco della Casa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. In famiglia era conosciuto come Nicky greco per distinguerlo dal cugino Nicola II di Russia (1868 – 1918).