Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 apr 2024 · 03 Aprile 2024 20:48. COMMENTA. 1 min. STAMPA. La consegna di Nave Trieste alla Marina Militare avverrà nei prossimi mesi, ma la nuova portaerei rimarrà comunque alla Spezia per i mesi...

    • Cavour E Trieste
    • La Raccomandazione Di Rid
    • I Piloti
    • F-35B
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Ad oggi l’Italia ha una portaerei… e mezzo. Al Cavour, infatti, bisogna aggiungere la LHD Trieste, unità d’assalto anfibio dotata dello skijump per operare con gli F-35B. Il ponte del Trieste è già stato “trattato” per operare con il velivolo, ma all’unità manca ancora tutta la parte software e logistica – il sistema Alis/Odin ed il sistema Jpals –...

    La nostra raccomandazione è che tali predisposizioni possano essere implementate il prima possibile e che l’Italia possa così disporre di 2 portaerei dotate del velivolo di quinta generazione imbarcato. Una capacità che garantirebbe al nostro Paese la possibilità di giocare un ruolo di primo piano sulla scena internazionale sin dalle prime fasi di ...

    In tale ottica, diventa quanto mai necessario qualificare per l’impiego da portaerei anche i piloti degli F-35B dell’Aeronautica Militare portando così la massa critica della “base” F-35B a 30 velivoli, a beneficio della sostenibilità nel tempo delle operazioni con velivoli stealth imbarcati.

    Con 30 F-35B, infatti, si potrebbe operare tranquillamente con 8-10 F-35B sul Cavour e 4-6 sul Trieste, una capacità che, nel campo occidentale, solo Stati Uniti e Regno Unito possono mettere in campo. (Articolo pubblicato su rid.it)

    L'articolo di Rid analizza la necessità di avere due portaerei per operare con gli F-35B in scenari di crisi. Il Trieste è già dotato dello skijump, ma manca il software e la logistica per sostenere il velivolo.

  2. 17 ago 2021 · Sito ufficiale della Marina Militare Italiana. Il 12 agosto 2021, in una calda giornata estiva di agosto e in puntuale osservanza di tutte le attuali prescrizioni sanitarie vigenti, si è svolta nelle acque del golfo della Spezia, la prima uscita in mare per la nuova unità d’assalto anfibio della Marina Militare.

  3. 29 ott 2023 · La portaerei e portaelicotteri Trieste, costruita dai cantieri Fincantieri, sarà consegnata alla Marina Militare a marzo 2024. Scopri le sue caratteristiche, le sue funzioni e il suo motto \"Fulge super mare\".

  4. Ecco come saranno le navi del futuro in dotazione alla Marina Militare italiana, realizzate secondo concetti di modularità (con imbarco e sbarco in tempi rapidi di shelter contenenti armamenti ed equipaggiamenti) e di sostenibilità sia economica che ambientale.

  5. 30 ott 2023 · La portaerei e portaelicotteri Trieste, varata nel 2019, è la più grande nave da guerra italiana dal secondo dopoguerra. Sarà la nave ammiraglia della flotta e potrà trasportare aerei, elicotteri e truppe.

  6. 20 gen 2022 · La Marina militare ha stanziato 400 mila euro per uno studio di fattibilità per trasformare la portaerei \"Garibaldi\" in una piattaforma per lanciare missili vettori in orbita. Il progetto, chiamato Simona, fa parte delle strategie spaziali italiane e prevede di operare da oltre 2025.