Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 apr 2017 · esigibile quando non è sottoposto condizioni né a termini oppure quando il termine è scaduto e il creditore può esigerne il pagamento o farlo valere in giudizio per ottenere una sentenza di condanna.

  2. 18 set 2018 · In assenza di un credito certo, liquido ed esigibile e/o determinato, quindi, l’obbligazione pecuniaria deve ritenersi illiquida e, pertanto, sarà necessario un passaggio ulteriore, rappresentato da un ulteriore titolo, convenzionale o giudiziario, che renda l’obbligazione querable.

  3. 27 mar 2024 · In tema di cessione di crediti, la disciplina dell'art. 1182, terzo comma, c.c., in base alla quale le obbligazioni liquide ed esigibili devono adempiersi al domicilio che ha il creditore alla scadenza, è applicabile anche alla cessione di credito, con la conseguenza che il debitore ceduto, se preavvertito dello spostamento del ...

  4. Infine, il diritto è esigibile quando non è sottoposto a condizione sospensiva né a termini, ovvero è tale il diritto venuto a maturazione e che può essere fatto valere in giudizio per ottenere una sentenza di condanna.

    • II, sentenza n. 18292 del 19 settembre 2016)
    • I, sentenza n. 20868 del 15 ottobre 2015)
    • III, sentenza n. 19266 del 12 settembre 2014)
    • I, sentenza n. 19452 del 9 novembre 2012)
  5. imputazione contabile all'esercizio o agli esercizi finanziari in cui le stesse sono esigibili. L'esigibilità si riferisce al momento in cui si prevede che debbano essere effettuati i pagamenti, in base alle scadenze contrattualmente o normativamente stabilite.

  6. 16 set 2023 · Lobbligazione è il rapporto giuridico in virtù del quale un soggetto (debitore) è tenuto a eseguire una prestazione nei confronti di un altro (creditore), il quale può ricorrere all’autorità giudiziaria nell’ipotesi in cui non riesca a ottenerla.