Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 nov 2016 · L'onere probatorio che incombe sulle parti laddove le medesime volessero proporre un'azione di responsabilità contrattuale o extracontrattuale è, ovviamente, diverso.

  2. 11 mag 2021 · Il presente contributo analizza la tematica dellonere della prova nella responsabilità contrattuale prestando particolare attenzione agli obblighi di protezione, alla responsabilità medica e alle azioni edilizie.

  3. Cosicché, in sede di giudizio grava sul debitore un onere più complesso, plasmato sul comma 2 dellart.2697 c.c., secondo cui egli potrà superare la presunzione d’inadempimento colposo solo...

  4. 12 feb 2016 · l’onere della prova: nella responsabilità extracontrattuale chi pretende il risarcimento dei danni (l’attore) deve dimostrare il fatto materiale, cioè la condotta dell’agente, il danno subito e il rapporto di causalità tra la condotta e il danno, nonché la colpa (o il dolo) dell’agente; nella responsabilità contrattuale ...

  5. Si afferma che, in materia di obbligazioni contrattuali, l’onere della prova dellinadempimento incombe al cre-ditore, che è tenuto a dimostrarlo, oltre al contenuto della prestazione stessa, mentre il debitore, solo dopo ta-le prova, è tenuto a giustificare l’inadempimento che il creditore gli attribuisce. Infatti, ai fini della ...

  6. 27 gen 2017 · Responsabilità contrattuale: onere della prova. Nella responsabilità contrattuale, il soggetto danneggiato deve provare solo l’esistenza dell’obbligazione e l’oggettivo inadempimento, a prescindere dalla verifica della sussistenza di dolo o colpa.