Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La lingua tedesca è una delle quattro lingue nazionali in Svizzera insieme al francese, all'italiano e al romancio (in ordine per numero di locutori materni).

  2. La fondazione del Reich, il primo stato unitario della Germania nel 1871, rafforzò tutte le tendenze ad unificare e standardizzare la lingua tedesca: un importante passo in questa direzione era l'introduzione dell'obbligo scolastico in tutto il territorio del nuovo stato nel 1871.

  3. Il tedesco è un idioma appartenente al gruppo delle lingue germaniche, filiazione dunque del protogermanico, di cui non si hanno attestazioni (se non rare iscrizioni su pietra e legno) e che i linguisti hanno ricostruito grazie al metodo comparativo.

  4. 26 nov 2022 · Intraprenderemo un viaggio alla scoperta dell’avvincente storia della lingua tedesca: partiremo dagli antenati di tremila anni fa fino ad arrivare alle grafie più moderne, risalenti a pochi anni fa.

  5. La lingua tedesca dall' antichità "theodiscus", è l'insieme di lingue appartenenti al gruppo germanico occidentale e di popolazioni che parlano tali lingue: letteratura, civiltà tedesca ecc., in particolare è una lingua usata tipicamente in Germania e dai suoi abitanti o nativi della Germania.

  6. 31 ott 2020 · Appunto di linguistica tedesca, redatto in italiano, che comprende la storia dell’evoluzione della lingua tedesca dalle origini fino al XX secolo.

  7. 7 ott 2018 · In questa lezione di Letteratura e cultura Tedesca viene spiegata l'origine della lingua dal ceppo indogermanico e l'evoluzione attraverso le due rotazioni consonantiche fino alla nascita...

    • 18 min
    • 16,8K
    • Ad Maiora