Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Leone_XPapa Leone X - Wikipedia

    Papa Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici (Firenze, 11 dicembre 1475 – Roma, 1º dicembre 1521), è stato il 217º papa della Chiesa cattolica dal 1513 alla sua morte. Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti ...

  2. Implicato in qualità di sovrintendente all'esercito pontificio in una pericolosa missione sul campo, il Medici esibì una condotta irresoluta in un momento drammatico per la Sede apostolica. Il re di Francia, determinato a colpire Giulio II, aveva indetto un concilio a Pisa per arrivare alla deposizione del papa.

  3. 25 nov 2017 · Papa Leone X con i cardinali Luigi De Rossi e Giulio de' Medici è un dipinto di Raffaello che raffigura il Pontefice all'apice del potere.

  4. Papa Leone X, al secolo Giovanni de' Medici, in latino: Leo X (Firenze, 11 dicembre 1475; † Roma, 1º dicembre 1521), è stato il 217º vescovo di Roma e papa italiano dal 1513 alla sua morte. Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini; portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici delle corti ...

  5. Papa Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici, è stato il 217º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1513 alla sua morte.

  6. www.vatican.va › content › vaticanLeone X - Vatican

    Leone X. 217° Papa della Chiesa Cattolica. Inizio pontificato. 11,19.III.1513. Fine pontificato. 1.XII.1521. Nome secolare. Giovanni de' Medici.

  7. Biografia • L'umanesimo e i suoi eccessi. Nato Giovanni De' Medici il giorno 11 dicembre 1475 a Firenze, secondo figlio di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini, fu destinato dal padre alla carriera ecclesiastica e nominato cardinale, in segreto, all'età di soli tredici anni.