Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piazza Federico II. È la più importante piazza storica di Jesi ed è ormai certo che il suo spazio coincida in gran parte con l'area dell'antico Foro romano.

    • Lato Nord-Est
    • Lato Nord-Ovest
    • Lato Sud-Ovest
    • Lato Sud-Est
    Duomo. Dedicato a San Settimio, fu costruito tra il XIII e il XIV secolo ad opera di Giorgio da Como, e rifatto tra il 1732 e il 1741 da Domenico Barrigioni. Della vecchia costruzione rimangono, al...
    Palazzo Balleani. È un esempio di rococò locale, venne realizzato a partire dal 1720 su disegno dell'architetto romano Francesco Ferruzzi. Sull'elegante facciata, dagli spigoli arrotondati, è una c...

    Ex Chiesa e Convento di San Floriano. È la chiesa più importante della città sotto il profilo storico e religioso. Infatti fin dal XII secolo fu dedicata al patrono della comunità jesina e qui si s...

    Palazzo Ghislieri Vecchio. Dona sulla piazza la sua fronte laterale destra. Venne edificato da Gregorio Ghislieri nella fine del XV secolo su una precedente costruzione medievale fortificata. La fa...
    Palazzo Amici-Honorati. Presenta sulla piazza il suo angolo sinistro e parte del fronte laterale. È una grande residenza rinascimentale nobiliare del XVI secolo che apre la sua facciata principale...

    Palazzo Ripanti. Si estende per tutto questo lato di piazza Federico II e costituisce un complesso residenziale tra i più vasti della città. Il nucleo originale, del XV secolo, è la facciata dell'a...

  2. Piazza Federico II. Qui nasce, il 26 dicembre 1194, sotto un grande padiglione appositamente eretto, Federico II di Hohenstaufen. È la più importante piazza storica di Jesi ed è ormai certo che il suo spazio coincide in gran parte con l’area dell’antico foro romano.

  3. www.google.it › mapsGoogle Maps

    Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.

  4. 15 gen 2021 · Piazza Federico II è situata all’estremità est di Jesi ed è sempre stato il mio punto di partenza per scoprire questo borgo rinascimentale. La sua fama è legata soprattutto alla nascita di Federico II.

    • piazza federico ii jesi1
    • piazza federico ii jesi2
    • piazza federico ii jesi3
    • piazza federico ii jesi4
    • piazza federico ii jesi5
  5. Piazza Federico II è una delle principali piazze di Jesi, conosciuta per i tanti edifici storici che vi si affacciano e, soprattutto, per il legame con la grande personalità cui è intitolata.

  6. Federico II nasce a Jesi il 26 dicembre del 1194 nella piazza oggi dedicata a lui e dove si trova il museo che porta il suo nome. Già nel 1186 i genitori, Costanza d’Altavilla ed EnricoVI, soggiornarono per qualche giorno a Jesi riconosciuta come città amica dell'impero.