Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piero di Cosimo de' Medici, detto il Gottoso, è stato un politico italiano, signore de facto di Firenze per cinque anni, dal 1464 al 1469. Piero era il figlio primogenito di Cosimo il Vecchio, pater patriae, e di Contessina de' Bardi, nonché il padre di Lorenzo il Magnifico e Giuliano de' Medici. Particolarmente debole di salute ...

  2. Piero di Cosimo de' Medici, known as Piero the Gouty (Italian: Piero "il Gottoso"), (1416 – 2 December 1469) was the de facto ruler of Florence from 1464 to 1469, during the Italian Renaissance.

  3. MEDICI, Piero de’ (Piero il Gottoso) Ingeborg Walter. Figlio primogenito di Cosimo (il Vecchio) e di Contessina de’ Bardi, nacque il 14 giugno 1416 a Firenze, nella casa vecchia dei Medici in via Larga.

  4. Piero di Cosimo de’ Medici detto il Gottoso (Firenze, 14 giugno 1416 – Firenze, 2 dicembre 1469) fu signore de facto di Firenze per cinque anni, dal 1464 al 1469.

  5. Piero di Cosimo de’ Medici was the ruler of Florence for five years (146469), whose successes in war helped preserve the enormous prestige bequeathed by his father, Cosimo the Elder. Afflicted by gout (a hereditary ailment of the Medici), Piero was so badly crippled that he was often able to use.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Così, quand'egli, alla morte di Cosimo (1464), si trovò a capo dello stato fiorentino, gli avversarî e gli amici malfidi della signoria medicea tentarono di scrollarne il dominio: il fatto che Piero aveva richiesto la restituzione delle somme prestate dal padre, alienando da lui gli animi dei suoi stessi fautori, offriva ai nemici terreno ...

  7. Piero di Cosimo fu un artista insolito, ricercato, originale, che stupisce ancora oggi per l'irrequietezza e la libertà d'invenzione fantastica. Il suo contributo nel panorama artistico dell'epoca è una nota dissonante e, proprio per questo, di grande fascino.