Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: ponte dei sospiri venezia storia
  2. Reserva Hotel Al Ponte Dei Sospiri, Venecia. ¡Precios increíbles y sin cargos!. Confirmación Inmediata. Atención al cliente 24/7. Web oficial de Booking.com.

Risultati di ricerca

  1. Descrizione e storia. Il ponte dei Sospiri è costruito in pietra d'Istria, stile barocco, e fu realizzato agli inizi del XVII secolo su progetto dell'architetto Antonio Contin, [1] figlio di Bernardino Contin e nipote di Antonio Da Ponte: il costruttore del ponte di Rialto, per ordine del doge Marino Grimani, il cui stemma vi è scolpito.

  2. Il Ponte dei Sospiri è un ponte barocco che collega il Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove. Il suo nome deriva dal fatto che i condannati sospirassero vedendo il mondo esterno per l'ultima volta prima di essere giudicati.

    • Ilenia Albanese
    • ilenia.albanese12@gmail.com
  3. Ponte dei Sospiri: storia e descrizione. La costruzione del ponte avvenne nei primi anni del XVII Secolo, contestualmente al rinnovamento delle carceri del Palazzo Ducale di Venezia, avvenuto a seguito del grande incendio che nel 1577 devastò il palazzo.

  4. Una delle prime cose che vedrai a Venezia è sicuramente il Ponte dei Sospiri, tra i luoghi più famosi al mondo, proprio accanto a Piazza San Marco e Palazzo Ducale. Davvero però conosci ogni aspetto della storia e della leggenda che da secoli avvolge il Ponte dei Sospiri di Venezia? Vediamolo!

  5. 10 giu 2023 · Scopri il Ponte dei Sospiri, simbolo di mistero e amore nella città dei canali. Leggi la sua storia, le sue architetture, le sue leggende e come visitarlo.

  6. La storia del Ponte dei Sospiri. Nel 1577 un terribile incendio danneggiò il Palazzo Ducale, per cui fu necessario un nuovo sistema i prigioni, che restò poi operativo fino al 1919. Nei primi anni del XVII secolo, il Doge Marino Grimani ordinò di costruire un nuovo ponte per connettere la prigione con le sale di giustizia e della magistratura.

  7. Un piccolo ponte che deve la sua fama a uno dei malintesi più di successo della storia: il Ponte dei Sospiri di Venezia è caratterizzato da una raffinata architettura e regala una vista romantica sulla laguna che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, ma i sospiri legati al suo nome non c’entrano nulla (o quasi) con l’amore.

  1. Annuncio

    relativo a: ponte dei sospiri venezia storia