Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Portogallo è una nazione costiera dell' Europa sud-occidentale. Si trova nella penisola iberica, e confina con una sola nazione: la Spagna, a est e a nord, per un totale di 1.214 km di confine.

  2. Il Portogallo è uno stato costiero dell'Europa sud-occidentale con una forma rettangolare e una superficie di quasi 93 mila km². Il suo territorio si divide in due regioni ambientali: una settentrionale con catene montuose e depressioni invase dal mare, e una meridionale con pianure e fiumi.

  3. it.wikipedia.org › wiki › PortogalloPortogallo - Wikipedia

    Il Portogallo (in portoghese: Portugal; in mirandese: Pertual), ufficialmente Repubblica Portoghese (in portoghese: República Portuguesa), è uno Stato membro dell'Unione europea. È collocato nella posizione più occidentale fra tutti gli Stati dell'Europa continentale.

  4. GEOGRAFIA FISICA DEL PORTOGALLO. Territorio, monti e pianure. Procedendo da nord a sud il territorio del Paese passa da montuoso e vallonato a collinare, con pianure sempre più ampie nella zona centrale e meridionale, gli arcipelaghi delle Azzorre e di Madeira sono entrambi di origine vulcanica e quindi per lo più montuosi.

  5. Scopri la posizione geografica, il clima, i fiumi, le montagne e le isole del Portogallo in Europa. Scarica e stampa la mappa geografica del Portogallo in PDF con le sue forme di terra e i suoi contrasti topografici.

    • portogallo posizione geografica1
    • portogallo posizione geografica2
    • portogallo posizione geografica3
    • portogallo posizione geografica4
    • portogallo posizione geografica5
  6. Informazioni sul clima e sul territorio del Portogallo. Approfondimenti sulle differenti specie di flora e fauna del territorio portoghese.

  7. Il Portogallo ha una caratteristica forma rettangolare: i suoi quasi novanta mila chilometri quadrati formano una penisola che confina solo con la Spagna ed è bagnata per tre lati dall’Oceano Atlantico. Comprende anche l’arcipelago delle Azzorre e l’arcipelago di Madeira, residui territoriali del glorioso passato coloniale del Portogallo.