Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 2384 Codice Civile. In seguito alla riforma del diritto societario, la norma non replica più la previsione per cui la rappresentanza attribuita agli amministratori sia limitata al compimento degli atti funzionali all’attuazione dell’ oggetto sociale.

  2. 19 lug 2023 · Indice. La rappresentanza dei genitori. La rappresentanza di tutori e curatori. La rappresentanza di condomini e società. La rappresentanza volontaria. La rappresentanza dei genitori. Quella dei genitori nei confronti dei figli minori è il più classico esempio di rappresentanza legale, cioè stabilita direttamente dalla legge.

  3. Partiamo dal contenuto del potere di rappresentanza: gli amministratori possono compiere nei confronti dei terzi tutti gli atti riguardanti la gestione della società, nel senso che abbiamo specificato prima.

  4. 11 giu 2023 · La rappresentanza legale è lo strumento giuridico con cui un soggetto – solitamente interno alla società – ha il potere di formare e di dichiarare una volontà impegnativa per la società stessa. Il legale rappresentante assume il vincolo e gli effetti si producono in capo alla società.

  5. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 2475 bis Codice Civile. A differenza della s.p.a., dove l' atto costitutivo deve indicare a quali amministratori è affidata la rappresentanza della società, nelle s.r.l. ogni amministratore è di diritto rappresentante, salvo diversa previsione dell'atto costitutivo.

  6. Il potere di rappresentanza attribuito agli amministratori dallo statuto o dalla deliberazione di nomina è generale.

  7. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1387 Codice Civile. Fonti → Codice Civile → LIBRO QUARTO - Delle obbligazioni → Titolo II - Dei contratti in generale → Capo VI - Della rappresentanza. Il potere di rappresentanza (1) è conferito dalla legge [ 48, 320, 357, 360, 424, 643] (2) ovvero dall'interessato [ 1392; 31] (3). Art. precedente.