Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per quanto riguarda la popolazione, stando a Lukowski e Zawadzki, nella prima spartizione, la Polonia salutò tra i quattro e i cinque milioni di cittadini (circa un terzo della sua popolazione dei 14 milioni antecedenti al 1772).

  2. Con spartizioni della Polonia si fa riferimento alle divisioni della Confederazione polacco-lituana alla fine del XVIII secolo avvenute in tre differenti occasioni ad opera delle potenze confinanti rappresentate dall'Impero russo, dal Regno di Prussia e della Monarchia asburgica.

  3. Nel capitolo 157 abbiamo già narrato quando - approfittando dell'instabilità del paese nel corso di una guerra civile (1768) - vi era stata la prima spartizione della Polonia tra le tre potenze europee che erano subito corse non per non difenderla dal caos ma ognuna con l'intenzione di entrarci e rimanerci.

  4. Invasione e spartizione della Polonia. Il 1° settembre 1939 i tedeschi invasero la Polonia. Per giustificare la propria azione, i propagandisti nazisti accusarono la Polonia di perseguitare i cittadini di etnia tedesca che vivevano in Polonia.

  5. Appunto di storia sulla spartizione della Polonia, diviso in occupazione tedesca della Polonia occidentale, occupazione sovietica della Polonia orientale, massacro di Katyn.

    • (1)
  6. La Polonia, oggi repubblica parlamentare indipendente, ha subìto nel corso del XVIII secolo tre principali spartizioni tra gli Stati europei confinanti, che ne hanno modificato ampiamente la storia e la cultura: la prima spartizione avvenne nel 1772, la seconda nel 1793 e la terza nel 1795. Prima spartizione:

  7. it.wikipedia.org › wiki › PoloniaPolonia - Wikipedia

    La loro però vita è breve, il patto Molotov-Ribbentrop sancì la spartizione della Polonia tra Germania nazista e Unione Sovietica, spartizione che si concretizzerà nel 1939, le forze polacche furono sbaragliate; oltretutto, migliaia di ufficiali polacchi vennero uccisi poco tempo dopo l'occupazione della Polonia nel massacro di ...