Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 apr 2024 · Un progetto di riqualificazione urbana di circa 50 ettari che prevede la trasformazione dell’ex area fieristica in un nuovo quartiere ecosostenibile. Il progetto è suddiviso in lotti funzionali e prevede la realizzazione di: Residenze: circa 1.500 nuovi alloggi, tra cui case, appartamenti e villette.

  2. 12 dic 2023 · I migliori progetti di rigenerazione urbana del 2023. Una selezione dei progetti urbani più rilevanti che abbiamo pubblicato quest’anno, da ambiziosi masterplan a nuovi parchi cittadini. Author. Romina Totaro. Published. 12 dicembre 2023.

  3. 26 ago 2017 · Chiaro cosa è la riqualificazione urbana, parliamo di rigenerazione urbana, un processo che possiamo schematizzare come fosse uno spettacolo in tre atti: la riqualificazione dei centri storici, tipica degli anni ’70, il recupero delle aree dismesse, in voga negli anni ’80, e poi la riqualificazione dei quartieri residenziali che ...

  4. 26 mag 2022 · Centri storici, aree dismesse, quartieri residenziali e periferie sono il cuore della rigenerazione urbana. La rigenerazione urbana spinge a riqualificare uno spazio urbano attraverso una serie di azioni burocratiche e strutturali volte a renderlo più sostenibile, funzionale e inclusivo.

  5. 23 apr 2022 · Il progetto “Rigeneration City”, finanziato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Pari Opportunità nell'ambito del Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e...

  6. 22 set 2022 · Programma di rigenerazione urbana "15 Municipi, 15 progetti per la città in 15 minuti" Tematica: Casa. 22 settembre 2022. Prende forma a Roma il modello di "città della prossimità" attraverso il Programma “15 Municipi 15 Progetti per la città in 15 minuti”, presentato in Campidoglio alla presenza delle autorità istituzionali.

  7. 13 nov 2023 · Il concetto di riqualificazione urbana ha radici nella necessità di affrontare le sfide associate alla crescita e allo sviluppo delle città, con l'obiettivo di creare ambienti urbani più sani, sostenibili e socialmente inclusivi.