Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico IV, detto il Bàvaro (Monaco di Baviera, aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera.

  2. Nato nel 1287 da Ludovico II, duca della Baviera Superiore e conte palatino del Reno, e da Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo, fu, dopo la morte del padre (1294), educato alle arti politiche e militari nella corte di Vienna.

  3. Vita e attività. Dopo la morte del padre (1294) rivendicò la partecipazione all'eredità paterna e governò insieme al fratello maggiore Rodolfo (1313-19). Dopo la morte dell'imperatore Enrico VII il partito lussemburghese oppose l'elezione di L. a quella di Federico III il Bello duca d'Austria.

  4. L., nato nel 1287 da Ludovico II, duca della Baviera Superiore e conte palatino del Reno, e da Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo, non fu eletto re di Germania all'unanimità: tre elettori, infatti, elessero Federico d'Austria che L. dovette combattere.

  5. Il passato di Cristoforo: Lodovico. F. Gonin, Il giovane Lodovico. L'autore apre a questo punto un ampio flashback in cui racconta il passato di padre Cristoforo, che prima di diventare frate si chiamava Lodovico (il nome della città in cui è nato non viene menzionato).

    • quando è nato ludovico iv1
    • quando è nato ludovico iv2
    • quando è nato ludovico iv3
    • quando è nato ludovico iv4
    • quando è nato ludovico iv5
  6. <iframe src="https://www.googletagmanager.com/ns.html?id=GTM-MNG6HS2" height="0" width="0" style="display:none;visibility:hidden"></iframe>

  7. Luigi XIV di Borbone, detto il Re Sole (Le Roi Soleil) o Luigi il Grande (Saint-Germain-en-Laye, 5 settembre 1638 – Versailles, 1º settembre 1715), è stato un membro della casata dei Borbone nonché il 64º re di Francia e 44º di Navarra.