Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo IV di Lussemburgo è stato re dei Romani, imperatore del Sacro Romano Impero, re di Boemia e conte di Lussemburgo. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conti.

  2. Le radici familiari di Carlo IV risalgono non solo alle origini della dinastia dei Přemyslidi in Boemia, ma anche al primo re francese e persino a Carlo Magno, sovrano dell’impero romano medievale. Carlo IV nacque a Praga il 14 maggio 1316.

  3. CARLO IV di Lussemburgo, Imperatore. Nacque a Praga il 13 maggio 1316 da Giovanni il Cieco, conte di Lussemburgo, e da Elisabetta figlia ed erede di Venceslao IV re di Boemia e di Polonia, del quale dapprima portò il nome. Perché non soggiacesse alle influenze della nobiltà, scontenta del regime paterno, a sette anni, sposatasi Maria di ...

  4. Figlio ( Praga 1316 - ivi 1378) di Giovanni il Cieco, conte di Lussemburgo, e di Elisabetta, sorella di Vence slao III, re di Boemia e Polonia, ultimo della dinastia dei Přemyslidi.

  5. Essendo il figlio maggiore di Giovanni di Lussemburgo, il re Carlo IV era l'erede della loro contea e anche del trono di Boemia. Quando l'imperatore aveva 7 anni, fu inviato in Francia per ricevere un'educazione adeguata alla corte francese.

  6. Carlo IV, figlio di Giovanni di Lussemburgo, già signore di Lucca dal 1331 al 1333, ereditò dal padre il regno di Boemia e la Moravia. Nel 1346 fu eletto re dei Romani e venne incoronato imperatore del Sacro Romano Impero a Roma da un legato di papa Innocenzo VI nel 1355.

  7. CARLO IV di Lussemburgo, Imperatore. Nato nel 1316 a Praga, ove morì nel 1378, C. era figlio di Giovanni (1296-1346), conte di Lussemburgo e re di Boemia dopo la morte del cognato, ultimo dei Přem'yslidi. Educato a Parigi alla corte dello zio Carlo IV, re di Francia (1294-1328), tra il 1323 e il 1330, fu reggente della signoria dell'Italia ...