Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno di Danimarca o Reame Danese è una monarchia parlamentare e una comunità costituita da tre nazioni costitutive: nell'Europa del Nord il Regno di Danimarca propriamente detto e le Isole Fær Øer, in America del Nord la Groenlandia. Alla Danimarca spetta il potere legislativo, giudiziario ed esecutivo in quanto parte egemone ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › DanimarcaDanimarca - Wikipedia

    La Danimarca (in danese Danmark, AFI: ˈtænmɑk, ascolta ⓘ) ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava. È uno dei tre componenti del Reame danese (Danmarks ...

  3. Questo è un elenco dei monarchi danesi, ovvero, dei Re e Regine regnanti di Danimarca, inclusi i reggenti dell'Unione di Kalmar. Questi includono: Il Regno di Danimarca (sino al 1396) L'Unione personale di Danimarca e Norvegia (1380-1396) L'Unione di Kalmar (1397-1536) Re di Danimarca pretendenti (talvolta con successo) al Regno di ...

    Nome
    Data Di Nascita
    Regno(inizio)
    Regno(fine)
    1018 circa
    28 aprile 1076
    1041 circa
    28 aprile 1076
    17 aprile 1080
    1043 circa
    17 luglio 1086
    1050 circa
    18 agosto 1095
    • Preistoria
    • Età Del Bronzo Ed Età Del Ferro
    • Medioevo
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Collegamenti Esterni

    Le prime tracce della civiltà umana in Danimarca risalgono a un periodo interglaciale dell'età della pietra. Dopo l'era glaciale, la superficie della terraferma era molto più grande di quella attuale, perché il livello del Mare del Nord era più basso di 100 m rispetto a oggi. Le acque del Mar Baltico, allora bacino d'acqua dolce, si innalzavano di ...

    Le prime notevoli attestazioni archeologiche della Danimarca sono databili all'età del bronzo scandinava come il carro solare di Trundholm e la nota sepoltura della Ragazza di Egtved. Durante l'età del Ferro il territorio della Danimarca era abitato da popolazione germaniche. A quest'epoca si fa risalire la sepoltura di Grauballe, il celebre calder...

    L'Alto Medioevo

    Durante la prima metà del VI secolo compaiono riferimenti sull'esistenza dei danesi nelle fonti gotiche, franche e bizantine. Come ad esempio la descrizione che fa Procopio delle migrazioni degli Eruli dalla regione del Danubio verso nord. Durante questa migrazione vengono nominati i Danoi, come uno dei popoli con cui gli Eruli si scontrarono. Giordane parla nella sua "Storia Gotica" di conflitti tra danesi ed Eruli. Qui inoltre i Danesi sono menzionati come discendenti dei Sitoni, abitanti d...

    Il Basso Medioevo

    Tra l'VIII e il X secolo i vichinghi Danesi, insieme a quelli Norvegesi e Svedesi fondarono colonie, commerciarono e compirono incursioni e saccheggi in tutta Europa. Gli esploratori vichinghi furono i primi a scoprire per caso l'Islanda nel IX secolo mentre si stavano dirigendo verso le Isole Fær Øer e, probabilmente, giunsero fino a Vinland (La terra del vino), quella che ai nostri giorni è conosciuta come Terranova in Canada. I Vichinghi danesi furono i più attivi in Inghilterra e in Franc...

    Verso il 1530 in Scandinavia si fece largo la Riforma protestante. La ribellione armata dei contadini cattolici guidati da Skipper Clement iniziò nello Jutland settentrionale. La ribellione travolse Fionia e Zelanda. L'esercito di Cristiano III di Danimarcasconfisse sonoramente un esercito di nobili cattolici a Svenstrup il 16 ottobre 1534. Cristia...

    Nel periodo delle guerre napoleoniche inizialmente la Danimarca cercò di mantenere una politica di neutralità, continuando a commerciare sia con la Francia che con il Regno Unito ed entrando a far parte della Lega della neutralità armata insieme ad impero russo, impero svedese e Prussia. Il Regno Unito considerò però l'adesione alla lega come un se...

    (EN) Michael I.A. Linton e Christian Nokkentved, history of Denmark, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

  4. La Danimarca (ufficialmente Regno di Danimarca) è il più piccolo Stato della Scandinavia, oltre ad essere il più meridionale. Si trova a nord dell'unico Stato ad essa confinante via terra, la Germania, a sud-ovest della Svezia e a sud della Norvegia. La capitale è Copenaghen.

  5. La Danimarca-Norvegia fu uno Stato dell' Europa del nord, esistito dal 1536 al 1814 ed univa i regni di Danimarca e Norvegia. Comprendeva anche le colonie norvegesi dell' Islanda, Groenlandia e isole Fær Øer.

  6. Il Regno di Danimarca o Reame Danese è una monarchia parlamentare e una comunità costituita da tre nazioni costitutive: nell'Europa del Nord il Regno di Danimarca propriamente detto e le Isole Fær Øer, in America del Nord la Groenlandia.