Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regno di Napoli - Localizzazione. In arancione chiaro il Regno di Napoli alla fine del XV secolo, sotto la dinastia aragonese . Dati amministrativi. Nome completo. Regno di Sicilia Citeriore. Nome ufficiale. Regnum Siciliae citra Pharum. (Regno di Sicilia al di qua del Faro ). Lingue ufficiali.

  2. Carta geografica del Regno di Napoli redatta da Pirro Ligorio nel 1557, ripubblicata da Abraham Oertel nel 1570. Le province napolitane o anche, ma meno propriamente,[ senza fonte] province napoletane, furono le circoscrizioni amministrative in cui era suddiviso il Regno di Napoli.

  3. www.studenti.it › regno-di-napoli-storia-cronologia-eRegno di Napoli | Studenti.it

    Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.

  4. Regno di Napoli (1734-1799 e 1799-1806) Francesco Sacco, Dizionario geografico-istorico-fisico del Regno di Napoli, I-IV, Napoli 1795-1796. I, Napoli 1795 (file pdf – 37,8 Mb) II, Napoli 1796 (file pdf – 29,2 Mb) III, Napoli 1796 (file pdf – 38,3 Mb) IV, Napoli 1796 (file pdf – 25,4 Mb)

  5. Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l' antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l' Italia meridionale ( Sicilia esclusa).

  6. L'Atlante si compone di 31 tavole, oltre il quadro d'unione, incise su rame da Giuseppe Guerra in Napoli dal 1788 al 1812. Esso basato sui lavori trigonometrici condotti dallo stesso Rizzi Zannoni. Il sistema di proiezione usato quello del Cassini.

  7. 16 nov 2021 · Antica carta geografica del Regno di Napoli, risalente al 1613. Posted by altaterradilavoro on Nov 16, 2021. Ecco la descrizione che si trova nella Biblioteca Nazionale di Napoli. I l viterbese Mario Cartaro (1540-1620 ?), noto cartografo tra la seconda metà del ‘500 e gli inizi del ‘600, già incisore e cartografo a Roma sino ...